image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Le GDDR7 delle RTX 50 non sono tutte uguali: NVIDIA si affida a più produttori

NVIDIA conferma che Samsung, Micron e altri partner forniranno le memorie per le RTX 5000. Ci saranno differenze di prestazioni?

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/01/2025 alle 08:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

NVIDIA ha confermato che la sua GPU GeForce RTX 5080 utilizzerà moduli di memoria GDDR7 di ultima generazione forniti da diversi partner. Questa conferma arriva dopo le recenti foto del PCB della RTX 5090 che mostrava delle memorie GDDR7 di Samsung.

L'utilizzo di memoria GDDR7 rappresenta un significativo passo in avanti per le prestazioni delle schede grafiche NVIDIA. La RTX 5080 in particolare si distingue nella lineup "Blackwell" per essere l'unica ad avere specifiche di memoria più veloci, con moduli GDDR7 da 30 Gbps rispetto ai 28 Gbps del resto della gamma.

NVIDIA è il primo produttore di GPU ad adottare ufficialmente lo standard GDDR7.

Per soddisfare la domanda di questi moduli ad alte prestazioni, NVIDIA si sta rifornendo da più produttori di DRAM, tra cui Samsung e Micron. Questa strategia di approvvigionamento multiplo è cruciale considerando che la tecnologia GDDR7 è ancora agli inizi e ogni fornitore avrà bisogno di tempo per aumentare le rese produttive dei moduli di fascia alta.

L'adozione della memoria GDDR7 consente alle GPU GeForce RTX 50 di NVIDIA di raggiungere nuovi livelli di larghezza di banda. La flagship RTX 5090 arriva fino a 1,8 TB/s, contro l'1,0 TB/s della RTX 4090, mentre la RTX 5080 raggiunge quasi 1 TB/s (960,0 GB/s), con un aumento del 30% rispetto alla RTX 4080 SUPER.

Secondo le specifiche tecniche, la GeForce RTX 5080 dovrebbe avere:

  • 10752 CUDA core (+11% rispetto alla generazione precedente)
  • 16 GB di memoria GDDR7
  • Bus di memoria a 256-bit
  • Velocità di memoria di 30 Gbps
  • Larghezza di banda di 960 GB/s
  • TBP di 360W (+12,5%)

Immagine id 45865

Il lancio della RTX 5080 è previsto per gennaio 2025, con un prezzo di listino (per la Founders Edition) di 1199€. Ovviamente resta ancora da appurare l'efficienza energetica e il potenziale di overclock della nuova  memoria GDDR7 rispetto alle generazioni precedenti.

La memoria GDDR6 si era dimostrata eccellente in termini di overclock, e sarà interessante verificare se la GDDR7 potrà offrire prestazioni simili o superiori.

Con questa mossa, NVIDIA si mostra nuovamente all'avanguardia nell'adozione delle tecnologie di memoria più avanzate per le schede grafiche, continuando a mantenere il suo vantaggio competitivo nel settore gaming e IA ad alte prestazioni.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
1

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.