image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Ryzen 7 8700G, col delid è un altro chip: 25 gradi in meno e più prestazioni

L'overclocker der8auer ha effettuato il delid del Ryzen 7 8700G, sostituendo la pasta termica col metallo liquido e ottenendo ottimi risultati.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/02/2024 alle 11:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il famoso overclocker der8auer non ha perso tempo e ha effettuato il delid del Ryzen 7 8700G, svelandone alcuni segreti ed effettuando dei test per capire se l’operazione porta effettivamente dei benefici.

Iniziamo col dire che i nuovi Ryzen 8000G usano la pasta termica per collegare il die all’IHS, una soluzione meno efficacie della saldatura che siamo abituati a vedere nei chip top di gamma; questo è già un indizio importante sul fatto che, probabilmente, il delid porterà notevoli benefici.

Guarda su

Der8auer ha quindi “scoperchiato” il chip e sostituito la pasta termica con del metallo liquido, ottenendo come previsto risultati notevoli: la modifica effettuata sul Ryzen 7 8700G fa registrare temperature sui core più basse di 25°C e prestazioni fino al 17% più elevate.

Nei diversi test effettuati, quello che spicca di più è sicuramente quello di overclock, dove dopo il delid il Ryzen 7 8700G raggiunge i 5,3GHz con temperature sotto gli 80°C. La modifica rende il chip non solo più veloce della sua controparte stock, ma anche più adatto a sistemi compatti, dove è più difficile dissipare il calore: gli ottimi risultati ottenuti sostituendo la pasta termica con il metallo liquido permettono di tenere sotto controllo la temperatura anche negli spazi ristretti che caratterizzano i sistemi mini ITX.

Dal video di der8auer emerge quindi che il delid dei nuovi Ryzen 8000G offre molti vantaggi, sia in termini di prestazioni che di raffreddamento. L’operazione, vista la presenza di pasta termica e la compatibilità con gli strumenti esistenti, non dovrebbe essere particolarmente complicata; nonostante questo, vale la pena ricordare che si tratta di una modifica rischiosa che, se mal eseguita, danneggia irrimediabilmente il chip (che ovviamente non sarà coperto dalla garanzia).

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
8

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.