image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Sabrent Plotripper è l’SSD nato per farmare Chia

Sabrent propone una soluzione al consumo estremo degli hard disk dovuto al mining della criptovaluta CHIA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 30/05/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:21

Il mining di CHIA, la nuova criptovaluta che fa gola a molti poiché non sfrutta la potenza di calcolo delle schede grafiche per essere minata, ma bensì la capienza degli HDD e degli SSD, si è già creata la fama di "distruttrice di hard disk" e cose simili. D'altronde non è da tutti riuscire a consumare un SSD da 512 GB in soli 40 giorni, ma ormai ci facciamo andare bene qualsiasi cosa. Tutto ciò sembra interessare poco a Sabrent, che ha creato un SSD specifico (Plotripper) per il mining di questa cripto.

In realtà questo nuovo SSD progettato da Sabrent nasce proprio per far fronte all'utilizzo estremo da parte di CHIA e dalle elevatissime quantità di dati che vengono scritte sui dischi per poterla minare: se un SSD standard per il mercato consumer offre una durata media di 3,000 TBW (Terabytes Written), i nuovi Plotripper e Plotripper Pro da 2TB promettono di arrivare rispettivamente a 10,000 TBW e 54,000 TBW. Numeri decisamente strepitosi, che molto probabilmente vengono raggiunti facendo affidamento sul controller Phison E18.

chia-criptovaluta-ssd-hdd-154853.jpg

Se così fosse, le prestazioni di questi SSD dovrebbero rientrare nella media dei dispositivi PCIe 4.0: ciò significa che per poterli sfruttare al massimo delle loro potenzialità sarà necessario installare una CPU Rocket Lake o Ryzen 3000 e successivi, con supporto allo standard.

Ma parliamo di prezzi: Sabrent non ha ancora rilasciato informazioni dettagliate, limitandosi a dire che il prezzo suggerito è decisamente ottimale se si valutano le performance che vengono offerte dal prodotto. Sulla base di ciò, è abbastanza semplice intuire come il nuovo Plotripper sarà tutt’altro che economico, ma se le prestazioni dovessero in linea con le aspettative, la soluzione proposta da Sabrent sarebbe comunque più conveniente del gran numero di SSD “classici” che si andrebbero ad acquistare al suo posto.

Il Sabrent Rocket NVMe da 512 GB è attualmente in offerta su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.