image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Samsung conquista IBM per i suoi prossimi chip

Samsung produrrà i chip di nuova generazione per data center di IBM attraverso un accordo di partnership tra le due aziende tecnologiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 19/09/2025 alle 18:18

La notizia in un minuto

  • Samsung Foundry rilancia puntando sui processi tecnologici maturi, abbandonando la difficile sfida sui nodi più avanzati per concentrarsi su tecnologie consolidate con rese produttive stabili del 70-80%
  • Accordi milionari con giganti del tech: 16,5 miliardi di dollari con Tesla e nuovo contratto con IBM per il processore Power11 utilizzando il processo 7nm con tecnologia EUV
  • Strategia di diversificazione del portafoglio clienti verso Nintendo e aziende cinesi, creando una base finanziaria solida per competere sui nodi tecnologici di frontiera
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Dopo anni di difficoltà nel conquistare clienti di alto profilo sui processi tecnologici più avanzati, la divisione manifatturiera del colosso sudcoreano Samsung sembra aver trovato una formula vincente concentrandosi sui processi tecnologici maturi, dove può garantire rese produttive stabili e affidabilità operativa. Questa strategia sta dando i primi frutti concreti, con contratti milionari che stanno rafforzando il portafoglio ordini dell'azienda.

La strategia dei processi consolidati porta risultati tangibili

IBM rappresenta l'ultimo cliente di prestigio ad aver scelto Samsung per la produzione dei propri chip, affidando alla fonderia coreana la realizzazione del Power11, il processore di nuova generazione destinato ai data center. Secondo le informazioni riportate dai media specializzati, la produzione avverrà utilizzando il processo a 7 nanometri raffinato di Samsung, una tecnologia che promette significativi miglioramenti in termini di prestazioni e efficienza energetica.

Il processo 7LPP di Samsung vanta il primato di essere stato il primo nodo a 7nm al mondo a implementare la tecnologia EUV, garantendo un incremento delle prestazioni del 23% e una riduzione del consumo energetico del 45%. L'accordo prevede inoltre l'applicazione dell'architettura di packaging 2.5D ISC, una soluzione avanzata che Samsung utilizzerà per ottimizzare ulteriormente le performance del chip IBM.

Tesla apre la strada a una nuova era di partnership

Il momentum positivo per Samsung Foundry era già iniziato con l'annuncio dell'accordo da 16,5 miliardi di dollari siglato con Tesla per la produzione dei chip di nuova generazione del produttore di veicoli elettrici. Elon Musk ha lasciato intendere che questo contratto potrebbe rappresentare solo l'inizio di una collaborazione ancora più ampia, suggerendo sviluppi futuri che potrebbero incrementare ulteriormente il valore dell'accordo.

Le rese produttive tra il 70-80% sui processi maturi offrono garanzie concrete ai clienti

La scelta di puntare sui processi tecnologici consolidati si sta rivelando una mossa strategica particolarmente efficace. Mentre i nodi più avanzati continuano a presentare sfide significative in termini di resa produttiva, i processi maturi permettono a Samsung di offrire ai propri clienti stabilità manifatturiera e volumi di produzione prevedibili, fattori cruciali per aziende che devono pianificare il lancio di prodotti su scala globale.

L'espansione verso mercati diversificati

Oltre ai grandi nomi dell'industria tecnologica, Samsung Foundry sta diversificando il proprio portafoglio clienti attraverso accordi con realtà come Nintendo e diverse aziende cinesi fabless. Questa strategia di diversificazione geografica e settoriale sta contribuendo a stabilizzare i ricavi della divisione, creando un fondamento solido per gli investimenti futuri nei processi più avanzati.

L'approccio adottato da Samsung riflette una comprensione matura delle dinamiche di mercato: mentre l'azienda continua a investire nello sviluppo di tecnologie all'avanguardia, la monetizzazione dei processi consolidati fornisce le risorse finanziarie necessarie per competere efficacemente con i leader del settore sui nodi tecnologici di frontiera. Questa strategia a doppio binario potrebbe rappresentare la chiave per riconquistare quote di mercato significative nel competitivo panorama della produzione di semiconduttori.

Fonte dell'articolo: www.sammobile.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
Zen 6 segna un passo storico per AMD: architettura a 2 nanometri, prestazioni AI potenziate e continuità sulla piattaforma AM5.
Immagine di AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.