Introduzione
La Sapphire Radeon HD 6850 è basata su un nuovo core AMD a 40 nanometri, di cui abbiamo recentemente parlato nella recensione ufficiale: Radeon HD 6870 e HD 6850, attacco alla GTX 460. Questa GPU migliora le prestazioni, soprattutto con giochi che usano la tessellation, della precedente famiglia HD 5000 e introduce novità che riguardano la tecnologia multi-monitor Eyefinity e il supporto alla stereoscopia 3D.
Sapphire Hd 6850 - clicca per ingrandire
La nuova GPU può essere considerata quindi un lavoro di cesello sul precedente design. Contrariamente a quello che potrebbe farvi credere il nome, la Radeon HD 6850 non è la naturale sostituta della HD 5850. Al momento AMD ha deciso di collocare le Radeon HD 6800 tra le attuali HD 5700 e le HD 6900, attese entro questo mese. Le HD 6800, idealmente, dovrebbero prendere il posto delle HD 5700, le HD 6900 delle HD 5800 e l'HD 6990 della HD 5970.
![]() | Sapphire ATI Radeon HD5450 | |
![]() | SAPPHIRE R7 250 |
Rispetto alla versione standard di AMD, la scheda di Sapphire si presenta con un dissipatore differente, ma che abbiamo già visto su altri modelli dell'azienda.
Sapphire Hd 6850 - clicca per ingrandire
Il bundle offerto con la scheda comprende una piccola guida all'installazione, un CD con i driver, un foglio per iscriversi al Sapphire Select Club (dove potrete trovare per esempio il software TriXX per l'overclock), un connettore molex a 6 pin PCIe, un cavo HDMI, un adattatore DVI-VGA e un bridge CrossFire.
NOTA: il sample che abbiamo recensito era dotato di 1120 stream processor attivi, contrariamente ai 960 presenti sulle Radeon HD 6850. La differenza prestazionale, tuttavia, dovrebbe essere nell'ordine dell'1%.
###old518###old