image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025 PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025...
Immagine di Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà? Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci reste...

Sapphire presenta le GPU RX 9000 con tecnologia PhantomLink

La rivoluzione dell'ecosistema BTF (Back To Front) sta prendendo piede nel mondo dell'hardware, con Sapphire che si posiziona in prima linea.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 22/05/2025 alle 18:00

La rivoluzione dell'ecosistema BTF (Back To Front) sta prendendo piede nel mondo dell'hardware, con Sapphire che si posiziona in prima linea presentando un'ambiziosa gamma di prodotti all'avanguardia durante il COMPUTEX 2025. L'azienda ha svelato diverse soluzioni basate sul connettore PhantomLink da 600W, lo stesso standard adottato da ASUS nei suoi prodotti BTF, dimostrando un impegno concreto verso questo nuovo paradigma di design che punta a semplificare le configurazioni dei PC e migliorare l'estetica complessiva dei sistemi.

A differenza dei tradizionali connettori che richiedono cablaggi visibili, la tecnologia PhantomLink consente di alimentare le schede grafiche direttamente attraverso la scheda madre, eliminando la necessità di cavi esterni che compromettono l'estetica del sistema. Questo approccio rappresenta una vera e propria evoluzione nel design dei computer, consentendo configurazioni più pulite e minimaliste, particolarmente apprezzate dagli appassionati di modding.

Il fiore all'occhiello della nuova lineup è la Radeon RX 9070 XT Nitro+ PhantomLink Edition, una scheda grafica che combina prestazioni elevate con un design raffinato. Dotata di un sistema di raffreddamento a tripla ventola con finiture dorate, questa GPU può raggiungere frequenze fino a 3060 MHz. Nonostante utilizzi principalmente il connettore PhantomLink, Sapphire ha mantenuto anche un tradizionale connettore a 16 pin sul retro della scheda, abilmente nascosto sotto il backplate con un sistema di chiusura magnetica.

La scheda si distingue non solo per le prestazioni ma anche per l'attenzione ai dettagli estetici, confermando la volontà di Sapphire di soddisfare anche gli utenti più esigenti che cercano componenti capaci di offrire sia potenza che eleganza. Il sistema di raffreddamento a tripla ventola promette inoltre di mantenere temperature ottimali anche durante sessioni di gaming intenso o carichi di lavoro pesanti.

La tecnologia PhantomLink sta ridefinendo il concetto stesso di assemblaggio PC, eliminando definitivamente il disordine dei cavi.

Per complementare la nuova GPU, Sapphire ha presentato anche la scheda madre Nitro+ X870EA Wi-Fi PhantomLink Edition, progettata specificamente per supportare l'ecosistema BTF. Questa motherboard in formato ATX offre quattro slot DDR5 DIMM con supporto fino a 256 GB di RAM, tre slot PCIe (di cui uno PCIe 5.0 x16 e due PCIe 4.0 x4), e quattro slot M.2, con due di essi compatibili con lo standard Gen5. Sono inoltre presenti quattro porte SATA III per lo storage tradizionale.

Sul fronte della connettività, la scheda madre Nitro+ X870EA non delude: il pannello frontale offre quattro porte USB 2.0, due USB 3.2 Type-A e una singola USB 3.2 Gen2 Type-C, mentre il pannello posteriore include due USB 2.0, quattro USB 3.2 Gen1 Type-A, quattro USB 3.2 Gen2 Type-A e due USB 4 Type-C. Completano la dotazione una porta LAN, due connettori per antenna Wi-Fi e due jack audio. Pensando alla facilità d'uso, Sapphire ha anche integrato pulsanti dedicati per il Clear CMOS e il flash del BIOS sul pannello posteriore.

Oltre ai prodotti di punta, Sapphire ha presentato diverse soluzioni mainstream e budget-friendly nelle serie B850 e B650. Tra queste troviamo la Nitro+ B850M Wi-Fi, PULSE B850MP Wi-Fi, PULSE B650MP Wi-Fi, oltre a una variante senza Wi-Fi. In totale, saranno sei le nuove opzioni disponibili per gli utenti che cercano un buon compromesso tra prestazioni e prezzo.

Non sono mancate le varianti standard della Radeon RX 9060 XT, disponibile sia nella versione Nitro+ (priva però del connettore PhantomLink) sia nella più economica variante PULSE. Queste schede rappresentano l'offerta di Sapphire per la fascia media del mercato, garantendo buone prestazioni gaming a un prezzo più accessibile rispetto ai modelli di punta.

Un'interessante novità è rappresentata dalla serie Sapphire Edge AI, una linea di mini PC dotati dei processori AMD Ryzen AI 300 series, in grado di offrire fino a 50 TOPS di potenza di calcolo per l'intelligenza artificiale. Questi compatti sistemi, che misurano appena 117x111x30mm, includono 16 GB di memoria DDR5, un SSD NVMe da 1 TB e un'ampia varietà di porte I/O, il tutto alimentato da un adattatore da 120W.

Una caratteristica particolarmente apprezzabile di questi mini PC è il design tool-less con coperchio superiore magnetico rimovibile, che permette un facile accesso ai componenti interni per aggiornare memoria (fino a 96 GB) e storage (fino a 4 TB). Durante l'evento, Sapphire ha anche mostrato schede NPU discrete che possono essere aggiunte a questi mini PC per potenziarne ulteriormente le capacità AI, raggiungendo fino a 130 TOPS di prestazioni.

Con questa gamma completa di prodotti, Sapphire dimostra di voler coprire tutte le fasce di mercato, dalle soluzioni high-end con tecnologia PhantomLink ai mini PC pensati per applicazioni di intelligenza artificiale, passando per schede video e motherboard mainstream. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Ora potete giocare alla PS3 su (quasi) tutti gli smartphone
  • #4
    Vendete draghi su Etsy? Potete cominciare a cambiare lavoro
  • #5
    Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
  • #6
    Quanto serve spendere per un robot aspirapolvere nel 2025?
Articolo 1 di 5
Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà?
Microsoft Windows risveglia ricordi nostalgici mentre Apple presenta macOS 26 Tahoe con interfaccia che ricorda Vista, creando un curioso parallelismo.
Immagine di Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà?
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025
Una configurazione di fascia molto alta pensata per chi lavora nel campo della modellazione 3D, ma che può essere usata anche in altri ambiti.
Immagine di PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Compra una 4090, si ritrova una vecchia RTX 30: l'ennesima fregatura online
Tecnico scopre RTX 4090 false: tre schede erano in realtà RTX 3090 e 3080 modificate. Cliente truffato per 4.200$ con GPU contraffatte dall'estero.
Immagine di Compra una 4090, si ritrova una vecchia RTX 30: l'ennesima fregatura online
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il Mac Mini non si accende? Apple ve lo ripara... gratis
Un difetto tecnico ha colpito una specifica categoria di Mac Mini immessi sul mercato da Apple nel corso del 2024, mobilitando l'azienda per una soluzione.
Immagine di Il Mac Mini non si accende? Apple ve lo ripara... gratis
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows non si sblocca più col volto? Ecco perché
L'ultimo aggiornamento di Windows ha introdotto una modifica che sta interessando milioni di utenti: Windows Hello non funziona più al buio.
Immagine di Windows non si sblocca più col volto? Ecco perché
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.