image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Schede video Intel, il primo obiettivo? Creare attesa. Il 2019 sarà caldissimo

Intel inizia a fare battage mediatico sul suo ritorno nel mondo delle GPU dedicate, malgrado il 2020 sia ancora lontano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 03/12/2018 alle 07:01

Il ritorno di Intel nel mondo delle schede video dedicate è ancora lontano, fissato genericamente per il 2020. Ciononostante, nei giorni scorsi alcuni dei principali dirigenti hanno iniziato a parlare dei progetti e della strategia che intendono attuare per affrontare Nvidia e AMD a tutto tondo, dal mondo dell'intelligenza artificiale a quello del gaming.

Non ci sono ancora dettagli eclatanti, ma è partito il percorso di avvicinamento al mercato e alla community degli appassionati, con il 2019 che sarà un crescendo di rivelazioni sui piani di Intel nel settore delle GPU dedicate. In un'intervista con Hot Hardware il vicepresidente del Core And Visual Computing Group, Ari Rauch, ha spiegato che Intel è concentrata nel fornire "le migliori esperienze come adaptive sync e driver al giorno del lancio, e stiamo lavorando sodo sull'avanzamento delle interfacce utente".

intel-scheda-video-gpu-4030.jpg

Si tratta di novità che stiamo già iniziando a vedere in questi mesi, ma che entreranno a regime solo in futuro. Tra i compiti di Raja Koduri, boss della divisione Core And Visual Computing, non c'è solo quello di creare GPU potenti, ma anche garantire un supporto software all'altezza. È proprio sotto la sua supervisione che AMD ha rinnovato pesantemente i driver delle proprie schede grafiche, migliorandoli in modo sensibile.

Rauch ha reiterato che Intel porterà le sue GPU dedicate sia nel segmento client - i computer desktop - che in quello dei datacenter, "puntando a offrire le migliori qualità ed esperienze in tutti i settori tra cui gaming, creazione di contenuti ed enterprise. Questi prodotti debutteranno lungo un periodo di tempo, a partire dal 2020. Sentirete molte voci sulle tempistiche di rilascio della nostra grafica dedicata - ignorate le speculazioni e aspettate di sentire i dettagli da noi".

intel-graphics-driver-8639.jpg

Il dirigente ha dribblato molte domande, da quelle sul progetto delle GPU fino a quelle sul processo produttivo usato per la realizzazione delle stesse, ma ha confermato che tutto procede al meglio per assicurare la disponibilità sul mercato nel 2020. Molti tasselli che devono incastrarsi affinché ciò avvenga stanno andando al loro posto proprio in questo periodo.

Quanto al nome dei prodotti, ovviamente nulla è stato deciso, ma Rauch afferma che Intel sta considerando "molte opzioni e mi piacerebbe sentire la community. Diteci cosa ne pensate! Non vogliamo farlo da soli. Nei prossimi mesi interrogheremo la community per ascoltare cosa ne pensa di cose come il branding".

Nel corso dell'intervista Rauch non ha escluso che le schede supporteranno qualcosa di simile al multi-GPU offerto da Nvidia e AMD. "La scalabilità sarà incredibilmente importante e stiamo valutando diverse strategie per raggiungere questo obiettivo", ha risposto a una domanda specifica, per poi far intuire che non mancheranno (e vorremmo vedere) cose come il supporto multi-monitor e quello alla realtà virtuale.

Le GPU dedicate di Intel supporteranno gli standard di settore, quindi DirectX, OpenGL e Vulkan, ma l'azienda non nasconde di "vedere nuove opportunità sul fronte software e sentirete molte cose da noi sul fronte software il prossimo anno", ha spiegato Rauch, lasciando aperta la porta all'introduzione di nuove funzionalità per il rendering e altre caratteristiche.

Leggi anche Schede video Intel, un video prova a far salire l'attesa

Per ora Intel si mantiene quindi piuttosto abbottonata, visti i mesi che la separano dalla presentazione dei nuovi prodotti, ma una cosa sembra piuttosto chiara: le future GPU dedicate non saranno una semplice versione irrobustita delle soluzioni integrate, ma qualcosa di diverso. Allo stesso tempo Intel, memore degli errori del passato, non sta inseguendo idee particolarmente fantasiose come Larrabee, optando per un approccio più vicino alla concorrenza, sfruttando tanto le proprietà intellettuali che ha già in casa, quanto nuove idee.

Ne sapremo certamente di più in futuro e forse qualche dettaglio in più lo avremo già nei prossimi giorni. Intel terrà infatti un AMA (Ask You Anything) su Reddit il 5 dicembre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.