image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Seagate e Western Digital: meno garanzia, più innovazione

Il nuovo anno porta un taglio delle garanzie in casa Seagate e Western Digital. I due principali produttori di hard disk hanno deciso di ridurre i periodi di garanzia in modo da dirottare più fondi all'innovazione tecnologica. Una tesi che non si concilia con quella che sembra essere la vera causa: le difficoltà produttive per le alluvioni thailandesi e la volontà di ridurre le spese.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/12/2011 alle 07:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:37
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/12/2011 alle 07:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:37
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Western Digital e Seagate tagliano i periodi di garanzia. Non ci sono motivazioni molto chiare, ma Seagate parla di voler standardizzare i termini di garanzia sui livelli di quelli degli altri componenti dell'elettronica di consumo, in modo da assicurare un maggiore focus sull'innovazione tecnologica. 

In poche parole, hanno deciso di dirottare "forze e capitali" sulla ricerca e sviluppo, riducendo l'investimento nel supporto post-vendita. La verità è che le due aziende sono in forte difficoltà per i danni causati agli stabilimenti produttivi thailandesi dalle alluvioni di quest'autunno ed è probabilmente la voglia di contenere le spese il verso motivo dietro a questa decisione.

Western Digital sta tagliando il periodo di garanzia per i dischi Caviar Blue, Caviar Green e Scorpio Blue da tre a due anni. I dischi Caviar Black e Scorpio Black continueranno invece a godere di cinque anni di garanzia. Non dovrebbero esserci modifiche invece per i dischi esterni e quelli dedicati all'audio-video.

La nuova policy entrerà in vigore con i dischi venduti dal due gennaio 2012. In una lettera di WD ai partner del settore vendite si può anche leggere che "nel prossimo futuro sarà svelata un'offerta per avere una garanzia estesa a un prezzo speciale". Cosa nel concreto voglia dire per i consumatori ancora non lo sappiamo, e quindi non ci resta che attendere.

Seagate invece ha deciso di tagliare la garanzia sui prodotti venduti dal 31 dicembre 2011. I dischi Constellation 2 ed ES.2 passano da cinque a tre anni di garanzia, le soluzioni Barracuda e Barracuda Green da 3,5 pollici sono coperte per un solo anno, mentre il Barracuda XT per 3 anni.

I dischi Momentus da 2,5 pollici (5400 e 7200 RPM) avranno una garanzia di un anno, mentre quella del Momentus XT sarà di tre anni. Le soluzioni SV35 per la videosorveglianza saranno coperte da 2 anni di garanzia, così come i prodotti Pipeline HD Mini e Pipeline HD.

L'azienda sottolinea che questo cambiamento non riguarda le soluzioni mission-critical e i prodotti retail, cioè quelli venduti al dettaglio. E qui tutto assume toni ancora meno chiari, ma in merito attendiamo comunicazioni ufficiali da parte delle due aziende.

Per chi già stesse per chiederci se il periodo minimo di garanzia in Europa non è di due anni, consigliamo la lettura di questo articolo, in cui spieghiamo con l'aiuto di avvocati le differenze tra garanzia commerciale e legale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.