image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Sistema di prova

All'inizio del prossimo anno Intel presenterà il processore più veloce basato su socket 478. Questo fa nascere il dibattito su quale sia il chipset più veloce in commercio, dato che un processore veloce dovrebbe avere al suo fianco un chipset performante. Il nuovo prodotto che tiene testa all'Intel 875P è il 655TX di SIS con il VIA PT880 pozionato alle sue spalle.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 17/12/2003 alle 18:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • In cerca della leadership: Chipset SiS, VIA e Intel a confronto
  • Intel 865PE e 875P
  • SiS 655TX
  • VIA PT880
  • RAM: DDR 400 Low-latency sotto test
  • Sistema di prova
  • Risultati Benchmark
  • pagina n.8
  • Benchmark DirectX 8
  • Benchmark DirectX 9
  • Benchmark Audio
  • Benchmark Sintetici
  • Conclusioni

Sistema di prova

Sistema di Prova
Processore Intel Pentium 4, 3.2 GHz, FSB800
512 KB L2 Cache
Motherboard Intel 875P:Asus P4C800-E

Intel 865PE:
Asus P4P800P>SiS 655FX:
Engineering Sample

SiS 655TX:
Gigabyte GA-8S655TX Ultra

VIA PT880:
MSI PT880 Neo aka MS-7008

RAM 2x 256 MB DDR/PC3200, CL 2.0, Corsair TwinX
Scheda Video nVIDIA GeForceFX 5900, 128 MB
Scheda di rete 3COM 905TX PCI 100 MBit/s
Sistema Operativo Windows XP Pro 5.10.2600
Service Pack 1, pre-SP2 patches as to November 3
Benchmark & Test
Quake III Arena Patch V1.16 640x480 - 16 bit / 1024 x 768 - 32 bit Timedemo1 / demo demo001 / nv15demo command line = +set cd_nocd 1 +set s_initsound 0 Graphics detail = Normal
Gunmetal Benchmark Benchmark 1
3DMark 2003 Version 3.2.0 Graphics and CPU Default Benchmark 1024 x 786 - 32 bit
PCMark 2002 Pro Pack Build 101 CPU and RAM Tests
Mp3 Encoding Lame 3.92
SiSoftware Sandra Standard 2003 SP1 Version 2003.3.9.44 CPU MultiMedia / CPU Arithmetic RAM Bandwidth Benchmark
Newtek Lightwave Version 7.5 - Build 572
Render First Frame = 1
Render Last Frame = 60
Render Frame Step = 1
Rendering Bench
"SKULL_HEAD_NEWEST.LWS"
Show Rendering in Progress = 320x240
Ray Trace Shadows, Reflection
Refraction, Transparency = on
Multithreading = 8 Threads
Unreal Tournament 2003 Version 2206
system/benchmark.exe
1024 x 768 / 32 bit / Audio = off
Texture Detail = Normal
Character Detail = Normal
World Detail = Highest
Physics Detail = High
all = on, Decal Stay = High
Xmpeg 4.5 AMD: Optimized MMX iDCT
Intel: Optimized SEE2 iDCT
WinRAR
Version 3.2
178 MB Wave file, Compression = Best
Dictionary = 4096 KB
Comanche 4 Demo 1024 x 768 / 32 bit / Audio = off
Discreet3D Studio Max 5.1 Characters "Dragon_Charater_rig"
Rendering Single, 1024x768
SPEC viewperf Version: 7.1
1280x1024x32 Bit
Splinter Cell Version 1.2b
2_2_1_KalinatekDemo
1024x786 32 Bit / no sound
Shdow resolution
Driver& Software
Driver Video NVIDIA reference driver 45.23
Driver Intel:
Intel INF-Update 5.02.1003

VIA:
VIA Hyperion 4in1 4.49v

SiS
AGP 1.16a, IDE 2.04

Versione DirectX 9.0b
Risoluzione 1024x768, 32 Bit, 85 Hz Refresh


Leggi altri articoli
  • In cerca della leadership: Chipset SiS, VIA e Intel a confronto
  • Intel 865PE e 875P
  • SiS 655TX
  • VIA PT880
  • RAM: DDR 400 Low-latency sotto test
  • Sistema di prova
  • Risultati Benchmark
  • pagina n.8
  • Benchmark DirectX 8
  • Benchmark DirectX 9
  • Benchmark Audio
  • Benchmark Sintetici
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.