image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Solo un assaggio di Ryzen 7000 al Computex: quando arriveranno?

Durante la propria conferenza al Computex 2022 AMD non ha presentato i nuovi processori Ryzen 7000, condividendo solo alcuni nuovi dettagli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 23/05/2022 alle 08:39 - Aggiornato il 26/05/2022 alle 14:40

Tutti li aspettavano, ma purtroppo non sono arrivati: i nuovi processori AMD Ryzen 7000, basati sulla nuova architettura Zen 4 e prima generazione ad abbandonare il socket AM4 in favore del nuovo AM5, non sono stati annunciati da AMD. Durante il keynote di apertura del Computex 2022, Lisa Su ha svelato parecchi dettagli sui futuri chipset X670E, X670 e B650 e ha condiviso qualche novità anche in merito alle CPU, ma non ha rivelato né i modelli che verranno introdotti sul mercato, né la loro data di lancio (a parte un generico "autunno").

Il CEO di AMD ha confermato nuovamente che i Ryzen 7000 supporteranno DDR5 e PCIe 5.0, che il socket AM5 supporterà TDP fino a 170 watt (anche se non è detto che questi Ryzen ci arriveranno) e manterrà la compatibilità con i dissipatori AM4. A livello di prestazioni, Zen 4 dovrebbe migliorare del 15% Zen 3 in single-thread, offrire il doppio della cache L2 per core (1MB anziché 512KB) e frequenze di boost oltre i 5GHz: durante la presentazione, AMD ha mostrato una demo in cui, durante una sessione di gioco di Ghostwire: Tokyo, un processore Ryzen 7000 (presumibilmente il top di gamma) operava a 5,520GHz. La frequenza è superiore a quanto sostenuto dalle indiscrezioni nelle scorse settimane, tuttavia se consideriamo il fatto che a gennaio AMD ha mostrato una di queste CPU operare a 5GHz su tutti i core, non è poi così improbabile.

amd-computex-2022-230764.jpg

amd-computex-2022-230763.jpg amd-computex-2022-230765.jpg amd-computex-2022-230768.jpg

Sotto l'IHS invece, troviamo due CCD Zen 4 a 5nm con i core della CPU e un I/O die a 6nm. Stando alle immagini non c'è posto per un terzo CCD, ma ciò non significa che AMD non troverà il modo di aumentare il numero di core nelle prossime generazioni di processori. AMD ha inoltre confermato che la gamma di processori Zen 4 integrerà una grafica RNDA 2. 

Purtroppo, queste sono tutte le informazioni che AMD ha rivelato nel corso dell'evento, lasciando molto probabilmente delusi gli appassionati che aspettavano con ansia la nuova generazione di CPU Ryzen. Nessuna novità nemmeno per quanto riguarda le GPU Radeon RX 7000, anch'esse parecchio attese, anche in vista dei (probabili) annunci di domani di Nvidia, che terrà la propria conferenza alle 5 del mattino italiane. A questo punto non possiamo far altro che aspettare le prossime settimane, per capire quando AMD rivelerà ufficialmente la prossima gamma di processori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #6
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Articolo 1 di 5
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.