image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Sony Vaio F: ergonomia, valutazione e conclusioni

Sony Vaio F è un notebook potente e ben realizzato, l'ideale per il multimedia, ma non costa poco.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 21/12/2010 alle 15:20 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:25
Sony Vaio F: ergonomia, valutazione e conclusioni
  • Sony Vaio F13Z1E, film e divertimento in Full HD
  • Sony Vaio F:materiali e design
  • Sony Vaio F: schermo
  • Sony Vaio F: autonomia e temperatura
  • Sony Vaio F: prestazioni 3D
  • Sony Vaio F: ergonomia, valutazione e conclusioni

Ergonomia, valutazione e conclusioni

Questo computer ci è piaciuto molto. La prima cosa che si nota è il design: esteticamente Sony ha convinto tutti in redazione con la linea Vaio.

Sony Vaio F - Clicca per ingrandire

Poi abbiamo una tra le migliori tastiere che abbiamo mai provato, forse la migliore in assoluto, e già questo elemento può giustificare da sé un prezzo sopra la media. Sony ha poi dotato questo computer anche di un touchpad di ottimo livello. Peccato per i tasti un po' rumorosi, ma riteniamo che ci si possa fare l'abitudine.

Non mancano poi il tastierino numerico separato, i tasti multimediali dedicati, e la facile accessibilità delle porte. Avremmo preferito un pulsante superiore per l'apertura dell'unità ottica, ma ci siamo dovuti accontentare di un più tradizionale tasto direttamente sull'unità stessa.

Sony Vaio F - Clicca per ingrandire

La vera nota dolente è il prezzo. I Vaio F fanno parte dell'offerta di fascia alta del produttore giapponese, e si nota. Certo, ci sono prodotti ancora più costosi, ma questo computer - nella configurazione che abbiamo provato noi - costa la bellezza di 1600 euro.

Ti potrebbe interessare anche
Acer Travelmate 8572G, solidità e potenza
Acer Aspire 745PG, controllo in punta di dita
Sony Vaio Y, design e ottima ergonomia a 800 euro
Toshiba Satellite L650, notebook da 15.6" a 700
Lenovo Thinkpad Edge, professionale ed economico
Asus N71Jq, notebook da 17" per giochi e multimedia

Non ha praticamente difetti evidenti, e tutto lascia pensare che durerà a lungo. A parte le piccolezze segnalate, tuttavia, crediamo che l'aggiunta di un'unità SSD, a parità di prezzo, sia una richiesta ragionevole che ci permettiamo di fare a Sony.  Potete averne una da 256 GB opzionale, aggiungendo ben 730 euro al totale. Decisamente troppo.

Sony Vaio F - Clicca per ingrandire

Potete comunqe portarvi a casa gran parte delle qualità di questo Sony e spendere meno. Questo computer infatti è disponibile anche con un Core i3 abbinato a una scheda Nvidia GeForce 310M, e schermo con risoluzione pari a 1600x900. Si perdono molte prestazioni, ma il prezzo d'acquisto scende a 930 euro circa. Parliamo ancora di un prodotto molto costoso, ma il divario rispetto ai computer più economici non è più abissale. Sta a voi decidere quanto valgono le qualità che abbiamo descritto in questo articolo, anche se secondo noi Sony dovrebbe prendere in considerazione un taglio dei prezzi.

Categoria Pro Contro
Schermo Molto luminoso, film e immagini rendono molto bene. Per ottenere un alto contrasto percepito e colori più brillanti bisogna rinunciare a qualcosa in termini di fedeltà.
Tastiera Tasti ben spaziati, facili da premere, ottima risposta. -
Prestazioni Potentissimo, ci si può anche giocare occasionalmente. Una scheda grafica migliore lo renderebbe praticamente perfetto.
Design Linee precise, materiali di qualità. Il design Vaio è ormai uguale a sé stesso da molto tempo.
Ergonomia Porte ben collocate e tasti aggiuntivi molto comdi. Manca un tasto per aprire l'unità ottica sopra alla tastiera, e uno per distattivare il touchpad.
Portabilità - Grande e pesante, non è fatto per stare molto tempo in borsa.
Autonomia - Meno di due ore, ma considerate potenza e dimensioni non c'è molto di cui lamentarsi.
Temperatura Il calore è abbondante, ma molto ben dissipato ai lati e dietro. Le alte temperature potrebbero diventare fastidiose in estate.
Prezzo Considerato quello che contiene e la qualità costruttiva, è il linea con prodotti comparabili. In rapporto a cosa offre il prezzo potrebbe essere ragionevole, ma in termini assoluti la cifra è molto alta.
Leggi altri articoli
Sony Vaio F: ergonomia, valutazione e conclusioni
  • Sony Vaio F13Z1E, film e divertimento in Full HD
  • Sony Vaio F:materiali e design
  • Sony Vaio F: schermo
  • Sony Vaio F: autonomia e temperatura
  • Sony Vaio F: prestazioni 3D
  • Sony Vaio F: ergonomia, valutazione e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #3
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #4
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #5
    Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione
  • #6
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Arriva una nuova certificazione per gli alimentatori: ecco 80 Plus Ruby
Il nuovo standard 80 Plus Ruby è dedicato ai data center e punta a un'efficienza di picco del 96,5%.
Immagine di Arriva una nuova certificazione per gli alimentatori: ecco 80 Plus Ruby
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione
Uno degli SSD portatili più capienti sul mercato, con prestazioni eccellenti e una costruzione a prova di imprevisti.
Immagine di SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.