Prestazioni 3D

Recensione - Test del Sony Vaio SE1E1E e dell'Asus N55, due portatili con display Full HD che costano mille euro.

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Prestazioni 3D

Come accennato in apertura dell'articolo, il Vaio ha in dotazione un chip grafico di fascia medio bassa quindi non c'è da aspettarsi prestazioni sufficienti per giocare con i titoli di ultima generazione con dettagli ed effetti al massimo, perché si potrebbe cadere in una delusione cocente. Meglio usare il portatile per svolgere le attività per le quali è stato progettato, ossia per la riproduzione, archiviazione e editing audio/video.

Sony Vaio SE1E1E - GPU-Z

Il chip grafico AMD Radeon HD 6630M è un prodotto di fascia media dell'attuale offerta di AMD. Si tratta di una GPU dotata di 480 stream processor, con una GPU che lavora a 485 MHz. La memoria video è GDDR3, e lavora a 800 MHz. Il bus è a 128 bit.

Asus N55 - GPU-Z

L'Asus N55 è invece ben carrozzato e ci si aspettano prestazioni alla pari o di poco inferiori rispetto a quelle dei notebook espressamente progettati per i videogiocatori, grazie alla presenza di un Nvidia GeForce GT555M (GF106). Questa GPU ha 144 unità CUDA Core e bus a 192 bit. Le frequenze sono pari a 675, 1350, 900 MHz rispettivamente per core, shader e memoria (2GB GDDR3).

Sony Vaio SE1E1E e Asus N55 - 3D Mark Vantage

La sostanziale differenza emerge palesemente da 3D Mark Vantage, in cui il Vaio ha registrato 4.102 punti nella modalità di funzionamento Speed, mentre in quella Stamina il punteggio è sceso a 1.592 punti, a controprova del fatto che la grafica dedicata viene disattivata per salvaguardare i consumi energetici. L'Asus N55 ha invece superato di gran lunga i valori del Vaio spingendosi fino a 6.466 punti.

Sony Vaio SE1E1E e Asus N55 - Far Cry 2, no Antialiasing

Tutti i test con i giochi vengono fatti per uniformità alla massima risoluzione supportata dal display del notebook, e a quelle standard di 1.280 x 720 e di 1.024 x 768 punti. Nel caso del Vaio e dell'Asus N55 la risoluzione massima è una fuoriserie (1.920 x 1.080 punti), e inevitabilmente gli FPS calano a picco.

Sony Vaio SE1E1E e Asus N55 - Far Cry 2, Antialiasing 4x

Far Cry 2 è un titolo FPS che ha messo in difficoltà il Vaio SE1E1E, e lo si può vedere dai punteggi: sia con l'Anti Aliasing attivato sia disattivandolo, alla massima risoluzione il framerate non è sufficiente per assicurare una buona giocabilità, dato che non si va oltre i 22 frame per secondo.

L'Asus N55 ha invece fatto registrare punteggi di buon livello sia con l'Anti Aliasing disattivato, sia con i filtri attivati. Nel primo caso l'N55 ha raggiunto i 30 FPS alla risoluzione massima. In entrambi i casi la situazione è migliorata all'abbassarsi della risoluzione. L'Asus N55 ha raggiunto un framerate rispettivamente di 49 e 53 FPS a 1.280 e a 1.024 punti.

Senza filtri Anti Aliasing la giocabilità è decente anche con il Vaio, che a 1.280 x 720 punti si è attestato a un framerate di 32 FPS, mentre a 1.024 x 768 si arriva a un massimo di 35 FPS. Questi risultati non hanno nulla a che vedere con quelli dell'Asus N55 nelle stesse condizioni, che alla massima risoluzione si è fermato a 37 frame per secondo, per spingersi fino a 57 FPS a 1.280 e al massimo di 62 FPS a 1.024 x 768 punti.

Sony Vaio SE1E1E e Asus N55 - DiRT 2, no Antialiasing

La situazione migliora decisamente con DiRT 2 anche per il Vaio, nonostante sia un notebook poco adatto al gioco. A 1.280 x 720 punti si riesce a giocare a 28 FPS, che salgono a 30 FPS ammesso che si tenga disattivato il filtro Anti Aliasing. Come sempre l'N55 distacca di molto questi punteggi, dato che ha registrato 27 FPS alla risoluzione massima, 41 FPS a 1.280 x 720 punti e 43 FPS a 1.024 x 768 punti.

Una volta attivato l'Anti Aliasing il framerate scende di nuovo per il Vaio a 23 e 25 frame per secondo rispettivamente per le risoluzioni di 1.280 e di 1.024 punti, mentre non è nemmeno da commentare il risultato delle prove alla risoluzione nativa. L'Asus N55 ha invece totalizzato 21 frame per secondo alla risoluzione nativa, 31 FPS a 1.280 x 720 punti e 34 FPS a 1.024 x 768 punti.

Sony Vaio SE1E1E e Asus N55 - DiRT 2, Antialiasing 4x

Starcraft II è l'ultimo dei giochi inclusi nella nostra suite di test per il gaming, e non è più pietoso degli altri verso le lacune del Vaio, dato che alla risoluzione nativa si gioca a 20 frame per secondo. A 1.280 x 720 si raggiungono i 25 FPS, mentre a 1.024 x 768 punti si ottiene il risultato migliore: 27 FPS. L'Asus N55 si riconferma ancora il prodotto migliore, con un framerate di 39 FPS alla massima risoluzione, che salgono poi a 63 FPS e a 69 FPS rispettivamente a 1.280 e a 1.024 punti.

Sony Vaio SE1E1E e Asus N55 - StarCraft II

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.