Valutazione e conclusioni
Il Vaio SE1E1E è un portatile multimediale indirizzato all'intrattenimento che punta tutto sull'ottimo schermo Full HD in dotazione. Quest'ultimo componente alza la soglia di prezzo a 999 euro, che sono decisamente tanti rispetto a quelli dei concorrenti di pari configurazione, ma con display HD.
Chi ha questo budget a disposizione ed è appassionato di cinema può prendere in considerazione questo portatile senza problemi. Chi invece cerca prestazioni migliori, magari anche dal punto di vista grafico, e si accontenta di un pannello HD può puntare senza problemi a modelli con processore Core i7, almeno 6 GB di memoria e disco fisso tradizionale da 7.200 rpm.
Sony Vaio SE1E1E - Clicca per ingrandire
Il primo grosso punto debole di questo Vaio è la grafica di fascia medio bassa, che non consente una giocabilità discreta nemmeno a livello amatoriale, se si voglio usare titoli impegnativi. Allo stresso prezzo non si può comprare un potente notebook da gioco - i giocatori devono rassegnarsi - ma si trovano comunque sistemi più potenti, come quelli che abbiamo usato come termini di paragone.
Un vantaggio di questo notebook è il peso molto ridotto, che consente di portarlo con sé nello zaino anche per spostamenti di tutto il giorno, come capita per esempio agli studenti universitari, senza dover rinunciare a uno schermo ampio. La batteria però non ha un'autonomia prolungata, quindi non è un prodotto indicato per essere usato continuativamente durante i viaggi.
Sony Vaio SE1E1E - Clicca per ingrandire
Secondo grosso punto a sfavore di questo prodotto è la qualità costruttiva discutibile, che non si accompagna certo al prezzo che Sony ha fissato: il coperchio è cedevole così come il piano d'appoggio della tastiera a isola, i tasti del touchpad del modello che abbiamo ricevuto in prova erano assemblati in modo approssimativo e quello sinistro s'incastrava. Inoltre il sistema di raffreddamento è molto rumoroso e le grate sul fondo della base rendono sconsigliabile l'uso del prodotto appoggiato alle gambe. Insomma, considerato il prezzo ci saremmo stati di meglio.