image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Strix Go 2.4, le cuffie gaming di Asus ROG con dongle USB C

Asus ROG ha presentato le nuove cuffie wireless Strix Go 2.4 con dongle USB C. Saranno disponibili da gennaio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 12/12/2019 alle 16:30

Asus Republic of Gamers (ROG) ha annunciato le cuffie ROG Strix Go 2.4, le prime wireless dotate di un dongle USB C. ROG Strix GO 2.4 sfrutta una connessione da 2,4 GHz per garantire una trasmissione audio istantanea su dispositivi mobile o Nintendo Switch.

cuffie-asus-rog-strix-go-2-4-67995.jpg

Le ROG Strix Go 2.4 sono indicate anche per giocare su PC o console grazie a una portata massima di 20 metri. La nuova cuffia beneficia inoltre di un ingresso da 3,5 mm per la compatibilità con Xbox One e PS4, oltre a fornire un'alternativa in caso di batteria scarica.

Queste cuffie pesano solo 290 grammi e hanno un design pieghevole che ne permette un facile trasporto all'interno di una custodia in cui inserire anche gli accessori.

Le ROG Strix Go 2.4 hanno un microfono con cancellazione attiva del rumore, il cui algoritmo si basa su un database di oltre 50 milioni di registrazioni e decine di migliaia di ore di apprendimento per identificare e isolare con precisione fino al 95% dei rumori ambientali, dal rumore della tastiera alle voci in sottofondo.

Il microfono è rimovibile e ce n'è anche un secondo nascosto per l’utilizzo in movimento. Entrambi i microfoni sono dotati di tecnologia di cancellazione del rumore intelligente e certificati dalle principali app di comunicazione tra cui Discord e TeamSpeak.

Le ROG Strix Go 2.4 garantiscono 25 ore di autonomia e fino a 3 ore di utilizzo con una ricarica di appena 15 minuti, permettendo così di godere di lunghe sessioni di gioco senza preoccupazioni.

cuffie-asus-rog-strix-go-2-4-67993.jpg

Grazie al design a camera stagna e ai driver Asus Essence da 40 mm, le nuove cuffie puntano a garantire un suono cristallino, ricco e bassi ottimizzati. Le Asus ROG Strix Go 2.4 saranno disponibili a partire da gennaio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.