Test Cross-Load e immagini all'infrarosso
Per generare le seguenti classifiche abbiamo impostato i nostri carichi sulla modalità automatica tramite un software personalizzato prima di provare oltre 1500 possibili combinazioni di carico con i canali +12V, 5V e 3,3V. Le deviazioni di regolazione del carico in ogni classifica sotto sono state calcolate prendendo i valori nominali dei canali - (12V, 5V e 3,3V) come punto zero.
Grafici bilanciamento carico



Classifica di efficienza

L'efficienza è tra il 90% e il 95% per un'ampia fetta dell'intervallo operativo dell'alimentatore.
Grafici del ripple




Immagini all'infrarosso
Verso la fine dei test di carico abbiamo scattato alcune foto dell'alimentatore con la nostra videocamera FLIR E4 modificata che raggiunge a risoluzione all'infrarosso di 320x240 (76.800 pixel).
Durante i test a piena potenza e in sovraccarico abbiamo notato che con la temperatura ambiente vicina ai 48 °C quella del raddrizzatore a ponte superava i 100 °C. Non c'è bisogno di preoccuparsene perché tutti i raddrizzatori di buona qualità possono gestire temperature così alte e, oltre a questo, più alta è la temperatura del raddrizzatore minore è l'energia che perde.