Componenti
I nostri strumenti principali per disassemblare gli alimentatori sono una stazione di saldatura Thermaltronics e una pistola dissaldante Hakko 808.
Primary Side | |
---|---|
Transient Filter | 4x Y caps, 2x X caps, 2x CM chokes, 1x MOV |
Inrush Protection | NTC Thermistor & Relay |
Bridge Rectifier(s) | 1x |
APFC MOSFETS | 2x Infineon IPA50R250CP (550V, 9A @ 100°C, 0.25 Ohm) |
APFC Boost Diode | 1x CREE C3D04060A (600V, 6A @ 135°C) |
Hold-up Cap(s) | 1x Nippon Chemi-Con (400V, 560uF, 2000h @ 105°C, KMQ) |
Main Switchers | 2x Infineon IPI50R199CP (550V, 11A @ 100°C, 0.199 Ohm) |
APFC Controller | Infineon NCP1653A |
Switching Controller | AA9013 |
Topology | Primary side: Half-Bridge & LLC Resonant Converter Secondary side: Synchronous Rectification & DC-DC converters |
Secondary Side | |
+12V MOSFETS | 4x Infineon IPP041N04N G (40V, 80A @ 100°C, 4.1 mOhm) |
5V & 3.3V | DC-DC Converters: 2x Infineon IPD060N03L G PWM Controller:2x NCP1587A |
Filtering Capacitors | Electrolytics: Nippon Chemi-Con (105°C, KY, KZE) Polymers: Nippon Chemi-Con |
Supervisor IC | AA9013 & LM324ADG |
Fan Model | Globe Fan RL4Z-B1352512M (135 mm, 12 V, 0.28 A, 90.68 CFM, 1200 RPM, DBB) |
5VSB Circuit | |
Rectifier | 1x Mospec S10C60C SBR |
Standby PWM Controller | 29604 |

L'alimentatore SF-550F14MP usa una piattaforma moderna, identica a quella che ritroviamo sull'EVGA 550 G2, con alcune modifiche che consentono di avere un'efficienza migliore, ciò che serve per rispettare i requisiti della specifica 80 Plus Platinum. Sul lato primario troviamo una topologia half-bridge insieme a un convertitore risonante LLC, mentre su quello secondario abbiamo un raddrizzatore sincrono insieme a due convertitori DC-DC per la generazione dei canali minori. Il PCB è piccolo e affollato di componenti, specialmente sul lato secondario dove un maggior numero di condensatori filtra il ripple. L'heatsink APFC è grande per un alimentatore Platinum, mentre gli heatsink +12V sono piuttosto piccoli, anche se forniscono una dissipazione del calore decente. La selezione dei componenti è di prima qualità e Super Flower usa solo condensatori giapponesi che aumentano la stabilità dell'alimentatore e allo stesso tempo offrono buone prestazioni nel tempo - i condensatori giapponesi invecchiano molto più lentamente rispetto a quelli taiwanesi e cinesi.

Il piccolo PCB dietro il connettore AC non ospita nessun componente. Tutti i componenti EMI sono sul PCB principale, inclusi due condensatori Y e due X, un paio di induttori CM e un MOV (varistore). Il termistore NTC - che protegge da elevate correnti d'inserzione - insieme al corrispondente relè sono installati proprio accanto al condensatore bulk.

Il singolo raddrizzatore a ponte è raffreddato da un heatsink APFC, la cui numerazione è nascosta alla vista, quindi non sarebbe stato possibile identificarlo senza una seria opera di dissaldatura (che abbiamo scelto di non fare). Il convertitore APFC usa un paio di FET Infineon IPA50R250CP insieme a un diodo boost (CREE C3D04060A). L'EVGA 550 G2 (alias Leadex Gold 550 W) usa un singolo FET all'interno di APFC, cosa che porta a un incremento delle perdite di energia, specialmente ai carichi più alti.
Il condensatore bulk è fornito da Chemi-Con (400V, 560uF, 2000h @ 105 °C, KMQ), mentre l'EVGA 550 G2 usa un condensatore con minore capacità - 470uF. Questo condensatore sembra avere sufficiente capacità per consentire un tempo di mantenimento adeguato; durante i nostri test però abbiamo riscontrato che l'alimentatore non ha rispettato il tempo minimo di mantenimento che è richiesto dalla specifica ATX. Infine, il controller APFC è un NCP1653A fornito da ON Semiconductor. Si tratta di un circuito integrato installato su un piccolo PCB verticale, coperto da nastro isolante nel tentativo di ridurre la rumorosità EMI.

I due FET Infineon IPI50R199CP sono usati come interruttori principali. Questi FET sono installati su due piccolio heatsink e sono disposti in una topologia half-bridge. Un convertitore risonante LLC è usato per fornire un incremento dell'efficienza riducendo le perdite energetiche sui FET primari. Il convertitore risonante LLC è un circuito integrato proprietario con il model number AA9013. Questo IC, che è installato su una scheda satellite verticale sul lato primario, è fatto da Super Flower e finora non ci sono informazioni disponibili circa le specifiche e il funzionamento. Sulla stessa scheda troviamo un op-amp LM324ADG d'aiuto alle caratteristiche di protezione.

Due piccoli heatsink sul lato secondario ospitano quattro FET Infineon IPP041N04N G che regolano il canale +12V. L'EVGA 550 G2 usa esattamente lo stesso tipo e numero di FET in questa sezione. Infine, il filtro del canale +12V è gestito da diversi condensatori elettrolitici insieme a un singolo condensatore polimerico, i quali sono tutti Chemi-Con e attestati a 105 °C.

Un paio di convertitori DC-DC generano i canali minori tramite quelli +12V. Ogni convertitore è ospitato su un PCB verticale che ospita un paio di FET Infineon IPD060N03L G insieme a un controller PWM NCP1587A. Come potete vedere dalle foto sopra, delle coperture metalliche circondano i FET fornendo protezione EMI.
Davanti ai VRM c'è un PCB per il controllo della ventola che ospita un op-amp LM324ADG. Come consuetudine per un alimentatore Leadex - dato che la base di questo PCB può facilmente rompersi se provate a staccare il connettore della ventola - la prima cosa che abbiamo fatto una volta aperto l'alimentatore è stata applicare molta colla per fissarla in sede.
Accanto al PCB di controllo delle ventole c'è un SBR Mospec S10C60C, che regola il canale 5VSB. Il controller standby PWM è un piccolo IC caratterizzato dal numero "29604", che non ci ha restituito risultati sui motori di ricerca.

Nella parte frontale del PCB modulare diversi condensatori polimerici ed elettrolitici Chemi-Con forniscono un ulteriore filtro del ripple.

La qualità della saldatura è generalmente buona ma non eccelsa e in alcune aree è solo nella media. Dato il prezzo elevato dell'alimentatore non possiamo fare a meno di essere in più esigenti quando si tratta della qualità saldatura e siamo fermamente convinti che nessuno ci biasimerà per questo. Forse la maggior domanda di alimentatori ha messo sotto torchio le linee produttive di Super Flower, inficiando il controllo qualità. Se è davvero andata così Super Flower dovrebbe produrre meno alimentatori oppure usare altri impianti per rispettare la domanda e mantenere standard più elevati.

La ventola di raffreddamento, che è la stessa usata dall'EVGA 550 G2, è prodotta da Globe Fan e il suo model number è RL4Z-B1402512M (140 mm, 12 V, 0.3 A, 1200 RPM, 92.16 CFM, 24.9 dBA). Usa un doppio cuscinetto a sfera, il che significa che durerà per molto tempo, specialmente se non è attivata a carichi medi e bassi tramite ECO Mode. Si tratta di una ventola a bassi giri che non crea troppo rumore anche a massima velocità. Oltre al profilo rilassato, questa ventola permette all'alimentatore un funzionamento super silenzioso.