image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Surface Pro X e Surface Laptop 3 con SSD sostituibile (per modo di dire...)

Microsoft ha certamente migliorato il progetto dei nuovi Surface. L'SSD è potenzialmente sostituibile dall'utente, ma ci sono molti "però", primo fra tutti il formato dell'SSD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 04/10/2019 alle 12:05

Durante la conferenza di presentazione dei nuovi Surface, Microsoft ha aperto davanti a tutti un Surface Laptop 3, affermando di essere riuscita a coniugare un grande design con una facilità di accesso ai componenti interni.

Anche se Panos Panay, il “papà” di questi Surface, si è affrettato a sconsigliare agli utenti di replicare quanto fatto durante la conferenza, in quanto sono necessari alcuni strumenti (e un po’ di malizia), la questione dell’aggiornabilità e riparabilità dei nuovi prodotti è stata oggetto di dibattito nelle ore post presentazione.

microsoft-surface-pro-x-54486.jpg

D’altronde il Surface Laptop 2 si meritò da iFixit un punteggio di riparabilità pari a zero. Quello che emerge è che tanto su Surface Pro X quanto su Surface Laptop 3, la potenziale aggiornabilità si limita al solo SSD.

The Verge illustra bene la situazione: sul Pro X l’SSD è nascosto dietro il supporto (kickstand o cavalletto che dir si voglia), dove c’è una piccola placca che potete staccare usando un classico strumento per espellere la SIM. Microsoft ha integrato un SSD M.2 nel dispositivo, in formato M.2 2230, che si può a quanto svitare e staccare. C’è però un problema: in commercio non si trovano unità di questo formato.

“Microsoft dice che l’unità non è rimovibile dall’utente e dovrebbe essere sostituita da un tecnico autorizzato Microsoft. Se però volete provare a cambiarla, sembra che possiate farlo - non dimenticatevi il giusto cacciavite Torx e un modo per caricare Windows sul vostro nuovo SSD, una volta che avrete acquistato un modello compatibile”, scrive The Verge.

Per quanto riguarda il Laptop 3, Panay ha rimosso l’intera parte superiore del portatile, ma sembra che solo l’SSD sia sostituibile. Microsoft ha spiegato a The Verge che la RAM non è sostituibile o aggiornabile.

microsoft-surface-laptop-3-54436.jpg

Non si potranno quindi fare grandi aggiornamenti fai da te, ma secondo il CEO di iFixit, Kyle Wiens, “è un enorme cambiamento per la linea di prodotti Microsoft”, definendo il precedente Surface Laptop "il peggior laptop che abbia mai smontato". Gli fa eco Nathan Proctor, leader della campagna “Right to Repair”, che ha applaudito la scelta della casa di Redmond parlando di “mossa nella giusta direzione”.

Ci sono però due ulteriori punti da non dimenticare: Panay ha puntualizzato nella conferenza che il vantaggio della riparabilità interessa i clienti commerciali, quindi i modelli dedicati al business. Inoltre Microsoft ha affermato che la garanzia è comunque a rischio per chi apre il portatile: in caso di danni l’azienda non risponderà.

Insomma, riparabili sì - ma non dall'utente - e aggiornabili per modo di dire: l'SSD è sì l'unico componente che si può cambiare, ma il problema rimane il formato. Almeno per ora.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.