logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2023
CPU

Consumi e temperature

Codici sconto
Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2023

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Consumi e temperature

di Andrea Ferrario venerdì 7 Aprile 2017 13:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
AMD Ryzen 7 1700
€ 275,35amazon »

€ 311,69
AMD Ryzen 7 1700
Socket
AM4
Numero cores
8
Numero thread
16
Freq. Base CPU
3.0 GHz
Più informazioni su
  • Ryzen
  • Ryzen 7 1700
  • CPU
  • AMD
Pagina 8: Consumi e temperature
  • Pagina 1 : Test Ryzen 7 1700
  • Pagina 2 : Overclock e configurazione di prova
  • Pagina 3 : Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division
  • Pagina 4 : Hitman (2016), Metro Last Light Redux, Shadow of Mordor
  • Pagina 5 : Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V
  • Pagina 6 : 3DMark, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
  • Pagina 7 : Benchmark workstation & HPC
  • Pagina 8 : Consumi e temperature
  • Pagina 9 : Conclusioni

Consumi

Il Ryzen 7 1700 con TDP di 65 watt consuma solo leggermente più energia in idle rispetto ai Ryzen da 95 watt.

idle

Allo stesso tempo il Core i7-6900K leggermente overcloccato consuma meno in idle che in configurazione stock a causa della frequenza Turbo Boost single-core ridotta per raggiungere i 3,8 GHz.

medio

I consumi del 1700 sono impressionanti durante il carico AutoCAD 2015; consuma solo 29,3 watt. Il Core i7-7700K a frequenza standard usa decisamente più energia. Osservare questi dati da soli potrebbe essere ingannevole. Ricordate che la CPU Intel Kaby Lake di punta ha mostrato una chiara leadership nei carichi AutoCAD, quindi finisce per avere migliori prestazioni per watt.

gaming

Ryzen 7 1700 si dimostra parco nei consumi, richiedendo solo 44,3 watt durante il benchmark gaming. Il 6900K consuma meno del Core i7-7700K, probabilmente perché il carico non usa pienamente tutti e otto i core.

L’FX-9590 a 32 nanometri fa classe a sé, e non è una buona cosa. Se non altro serve a mettere in luce i vantaggi di passare ai 14 nanometri.

stress test

Lo stress test Small FFT di Prime95 spinge i consumi al massimo, facendo emergere uno dei migliori attributi di Ryzen 7 1700: consuma 23,3 watt in meno del 1700X. Questo, insieme alla ridotta differenza prestazionale tra i due, dipinge un quadro convincente sul fronte dell’efficienza.

Temperature

Abbiamo ottimizzato il nostro dissipatore per il Socket AM4 usando due rondelle tra la molla e la staffa al fine di aumentare la forza sul package a 0,4 Nm.

Sia AMD che Intel usano differenti metodologie per misurare la temperatura. Sebbene queste letture non siano interamente comparabili, vi si avvicinano.

temp gaming

Nella sua forma base Ryzen 7 1700 raggiunge temperature inferiori rispetto al resto del gruppo per via del TDP più basso. Certo, tutto cambia overcloccando e aumentando le tensioni. In ogni caso AMD usa la saldatura tra il die e l’heaspreader, cosa che generalmente assicura un trasferimento termico migliore rispetto alla pasta termica. Intel usa la pasta termica e afferma che in questo modo aumenta la longevità del processore.

temp stress test

Anche se i risultati non possono essere confrontati direttamente, è chiaro che il TDP di 65 watt del 1700 gli permette di avere un vantaggio sia nei consumi che nelle temperature rispetto agli altri Ryzen 7.

Pagina 8: Consumi e temperature
  • Pagina 1 : Test Ryzen 7 1700
  • Pagina 2 : Overclock e configurazione di prova
  • Pagina 3 : Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division
  • Pagina 4 : Hitman (2016), Metro Last Light Redux, Shadow of Mordor
  • Pagina 5 : Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V
  • Pagina 6 : 3DMark, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
  • Pagina 7 : Benchmark workstation & HPC
  • Pagina 8 : Consumi e temperature
  • Pagina 9 : Conclusioni

Indice

  • 1. Test Ryzen 7 1700
  • 2. Overclock e configurazione di prova
  • 3. Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division
  • 4. Hitman (2016), Metro Last Light Redux, Shadow of Mordor
  • 5. Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V
  • 6. 3DMark, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
  • 7. Benchmark workstation & HPC
  • 8. Consumi e temperature
  • 9. Conclusioni
di Andrea Ferrario
venerdì 7 Aprile 2017 13:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ryzen
  • Ryzen 7 1700
  • CPU
  • AMD

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Black Friday 2022
Black Friday 2023: date, offerte e tutto quello che sappiamo
Il Black Friday 2023 si avvicina, pertanto è importante essere ben preparati e comprendere tutti gli aspetti relativi alle date…
4 di Dario De Vita - 10 ore fa
  • acquisti online
  • Black Friday
  • Black Friday 2023
  • Black Friday Weeks
  • offerte Black Friday
  • Offerte e Sconti
  • shopping online
4
Offerta
Pacchi Amazon
Non sei iscritto ad Amazon? Per te 15€ di sconto su acquisti superiori a 30€!
Scoprite come ottenere 15€ di sconto su Amazon per una spesa minima di 30€ sul vostro primo ordine!
3 di Lucia Lasorsa - 2 giorni fa
  • Amazon Prime
  • Amazon Prime Video
  • buono amazon
  • Buono sconto
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • offerte prime
3
Offerta