image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Benchmark workstation & HPC

Recensione di Ryzen 7 1700, CPU a otto core di AMD che si distingue per il prezzo più basso e il TDP di 65 watt. È un acquisto più azzeccato rispetto ai modelli 1700X e 1800X?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 07/04/2017 alle 13:37 - Aggiornato il 22/05/2019 alle 11:41
  • Test Ryzen 7 1700
  • Overclock e configurazione di prova
  • 3DMark, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
  • Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V
  • Hitman (2016), Metro Last Light Redux, Shadow of Mordor
  • Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division
  • Benchmark workstation & HPC
  • Consumi e temperature
  • Conclusioni

Benchmark 2D: DirectX e GDI/GDI+

2d 01
2d 02
2d 03
Anche se ha frequenze base e boost inferiori e non beneficia di XFR al massimo, Ryzen 7 1700 è molto vicino alle controparti 1700X e 1800X.

Benchmark 2D: Adobe Creative Cloud

adobe 01
adobe 02
adobe 03
adobe 04
adobe 05
Come con la maggior parte dei carichi focalizzati alla produttività, i chip Ryzen 7 battagliano fieramente per una posizione quasi al vertice di questi grafici. Il Core i7-7700K guida il gruppo, quindi è necessario un Ryzen 7 1700 per rendere il confronto più interessante.

Benchmark 3D: DirectX e OpenGL

Abbiamo visto più differenza tra il 1700 e gli altri due modelli X durante i test DirectX e OpenGL. Gran parte di questi test rispondono meglio alle prestazioni single-thread e alle alte frequenze, quindi Kaby Lake gode di un naturale vantaggio.

Workstation

workstation 01
workstation 02
workstation 03
workstation 04
I carichi di lavoro paralleli sono nelle corde di Ryzen, quindi tutti e tre i modelli restituiscono ottimi risultati nei test SolidWorks 2015 e 3ds Max 2015. In molti casi sono più veloci del costoso Core i7-6900K a configurazione stock.

Rendering fotorealistico

I processori Ryzen da 95 watt competono contro il Core i7-6900K nella nostra suite di test sul rendering, mentre il 1700 da 65 watt insegue le controparti più veloci e battaglia con il Core i7-7700K a frequenze standard in molti test Blender. Il 1700 batte il Core i7-6900K in 3ds Max, ma finisce dietro in LuxRender.

Codifica e compressione/decompressione

compressione decompressione 01
compressione decompressione 02
compressione decompressione 03
compressione decompressione 04
Il 1700 è particolarmente competitivo in HandBrake. Batte il 6900K durante le operazioni di codifica ad alta qualità. A 350 euro è impossibile non notare il valore del 1700 rispetto ai 1200 euro del chip Intel. Probabilmente a causa della frequenza inferiore, il 1700 perde nella decompressione di un archivio usando 7-Zip (insegue persino il vecchio FX), ma si comporta meglio nei carichi di compressione più paralleli.

Benchmark HPC

I risultati in questi test HPC variano a seconda di come usano ogni architettura. Come trend generale, quando un test è in grado di sfruttare gli otto core di Ryzen 7, AMD batte il Core i7-7700K. Inoltre è in grado di lasciarsi alle spalle il Core i7-6900K.

I casi in cui il 6900K è molto più veloce sono dovuti, probabilmente, a specifiche ottimizzazioni per le CPU Intel. Sappiamo, ad esempio, che ci sono package accelerati per LAMMPS, uno dei quali include CPU Intel e Xeon Phi. SPEC non dice se uno di questi fa parte della suite WPC 2.0.

Leggi altri articoli
  • Test Ryzen 7 1700
  • Overclock e configurazione di prova
  • 3DMark, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
  • Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V
  • Hitman (2016), Metro Last Light Redux, Shadow of Mordor
  • Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division
  • Benchmark workstation & HPC
  • Consumi e temperature
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.