image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V

Recensione di Ryzen 7 1700, CPU a otto core di AMD che si distingue per il prezzo più basso e il TDP di 65 watt. È un acquisto più azzeccato rispetto ai modelli 1700X e 1800X?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 07/04/2017 alle 13:22 - Aggiornato il 22/05/2019 alle 11:41
  • Test Ryzen 7 1700
  • Overclock e configurazione di prova
  • 3DMark, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
  • Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V
  • Hitman (2016), Metro Last Light Redux, Shadow of Mordor
  • Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division
  • Benchmark workstation & HPC
  • Consumi e temperature
  • Conclusioni

Civilization VI, test AI

Il benchmark AI di Civilization VI misura la quantità di risorse di calcolo disponibili al sistema durante una sessione del gioco strategico a turni. Il benchmark AI è molto coerente, quindi siamo rimasti sorpresi di vedere Ryzen 7 1700 davanti al resto gruppo. Ahinoi, le prestazioni erano legate all'aggiornamento Civilization VI Spring 2017, che ha drasticamente migliorato le prestazioni AI, forzandoci a buttare dalla finestra i vecchi dati.

civ 01
Abbiamo ritestato tutti i processori, registrando prestazioni complessivamente maggiori, quindi l'update in questione non conteneva ottimizzazioni mirate per i chip AMD. L'ordine finale rimane lo stesso, e riflette un miglioramento di circa 3 secondi per tutte le CPU. I Ryzen 7 a frequenze standard non tengono il passo del Core i7-6900K, anche se accorciano le distanze con l'overclock.

Il Core i7-7700K e il Core i5-7600K continuano a dominare questo test. Abbiamo registrato l'uso della CPU durante la sessione e visto che il test scala su tutti e 16 i core logici (genera 45 thread). Scalare o scalare bene sono però due cose differenti, quindi i processori quad-core continuano ad avere un vantaggio.

Civilization VI, test grafica

L'update ha impattato poco sul nostro test grafico, anche se abbiamo notato un leggero declino nei frame rate medio con la maggior parte dei processori, insieme a frame rate minimi più costanti.

civ 02

civ 03
civ 04
civ 05
civ 06
civ 07

I risultati seguono un ordine familiare, anche se il Core i5-7600K non è competitivo come in altri titoli. Il Core i7-6900K è davanti, e il Core i7-7700K è nella sua scia. Il Ryzen 7 1700 standard non è competitivo e insegue i suoi fratelli di un margine evidente. L'overclock aiuta a portare il chip più vicino ai due modelli più rapidi.

Deus Ex: Mankind Divided

deus 01

deus 02
deus 03
deus 04
deus 05
deus 06

Deus Ex: Mankind Divided rimane l'unico gioco in cui i chip Ryzen dominano in modo convincente. Quel trend continua anche in questo test su Ryzen 7 1700. La CPU si assicura il suo posto nel gruppo di testa a frequenze standard. A causa di un possibile collo di bottiglia grafico, l'incremento prestazionale dovuto all'overclock è minimo.

Grand Theft Auto V

Abbiamo misurato le prestazioni durante la sequenza di volo con l'F-16 nel benchmark integrato di GTA V. Lo script rappresenta un benchmark solido e ripetibile, con uno scenario in evoluzione che impone un carico grafico rilevante.

gtav 01

gtav 02
gtav 03
gtav 04
gtav 05
gtav 06

Ryzen 7 1700 a frequenza stock si posiziona in fondo al nostro grafico. Con l'overclock migliora la sua posizione. Sfortunatamente per AMD, tutti i processori Ryzen inseguono il rispettivo concorrente Intel di un margine ampio. Persino un Core i5-7600K standard è più veloce.

Leggi altri articoli
  • Test Ryzen 7 1700
  • Overclock e configurazione di prova
  • 3DMark, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
  • Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V
  • Hitman (2016), Metro Last Light Redux, Shadow of Mordor
  • Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division
  • Benchmark workstation & HPC
  • Consumi e temperature
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.