image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Test Samsung 950 PRO, SSD M.2 NVMe ad alte prestazioni alla prova

Gli SSD NVMe nel form factor M.2 sono finalmente una realtà per gli appassionati di PC. Ecco i nuovi Samsung 950 PRO, provati sia singolarmente che in RAID.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Chris Ramseyer

a cura di Chris Ramseyer

Pubblicato il 21/10/2015 alle 13:15 - Aggiornato il 23/10/2015 alle 07:33
  • Test Samsung 950 PRO, SSD M.2 NVMe ad alte prestazioni alla prova
  • Specifiche tecniche
  • A tu per tu con gli SSD 950 PRO
  • Prestazioni, i primi risultati
  • Prestazioni con carichi misti e in stato di equilibrio
  • Prestazioni con carichi reali
  • Conclusioni

Samsung 950 PRO

 

Con l'SSD 950 PRO Samsung offre un prodotto elegante e molto veloce per l'archiviazione su notebook e PC desktop.

Samsung 950 PRO

Acquistaeprice.it

PRO: L'SSD 950 PRO fornisce prestazioni da primo della classe a buon prezzo, consumando poco e senza scaldare. Le caratteristiche software avanzate rendono ancora più interessante l'affare, in attesa di vedere come si comporta Rapid Mode su questo prodotto.

CONTRO: Al 950 PRO serve un modello da 1 TB per soddisfare gli appassionati e uno da 2 TB per i giocatori con una grande libreria Steam / Origin. Il software Magician con supporto Windows 10 non è ancora disponibile, ma Samsung è al lavoro.

VERDETTO: Il Samsung 950 PRO fissa in alto l'asticella delle prestazioni, con prezzi tutto sommato non esagerati. Samsung non ha avuto bisogno di un controller enterprise affamato di energia o di un ridicolo adattatore e cavi per portare la tecnologia NVMe sui desktop. Il numero di notebook NVMe è molto ridotto ma in futuro l'SSD 950 PRO rappresenterà un ottimo aggiornamento per molti sistemi. Il form factor M.2 è elegate, versatile e supportato da diverse motherboard Z97, X99 e Z170.

Introduzione

Samsung continua a dettare legge nel mercato degli SSD. Il suo nuovo 950 PRO offre prestazioni eccellenti in un formato elegante. La "bella e la bestia" in un unico prodotto, verrebbe da dire, ma potreste rimanere sorpresi di sapere che è anche un prodotto conveniente.

Questo giorno segna un importante punto di svolta per il settore dell'archiviazione. Il protocollo Non-Volatile Memory Express (NVMe) rimpiazzerà AHCI su un'ampia gamma di dispositivi, migliorando l'esperienza utente tramite la riduzione della latenza. Tutto questo grazie al primo prodotto progettato specificatamente per un uso client, il Samsung 950 PRO.

000001 w 600

Per anni gli appassionati di archiviazione hanno assistito ai grandi miglioramenti prestazionali di altri sottosistemi, grazie a nuove tecnologie e avanzamenti nel processo produttivo. Gli hard disk e persino gli SSD non potevano scalare come CPU, RAM e GPU. Gli SSD AHCI hanno ridotto il gap, ma nella loro rincorsa sono stati rapidamente frenati dalle vecchie interfacce pensate per i dischi meccanici.

NVMe cambia le regole del gioco. Di recente Intel ha affermato che il protocollo era stato progettato per la nuova memoria 3D XPoint. Ciò però non ha fermato i produttori di SSD dall'adattarlo a prodotti di archiviazione più tradizionali basati su memoria NAND Flash. Intel ha già introdotto un SSD NVMe di fascia alta per il segmento client usando un costoso ed energeticamente affamato controller preso dal settore datacenter.

L'SSD 950 PRO è differente. Il suo form factor M.2 facilita consumi inferiori rispetto all'SSD 750, che è limitato a versioni da 2,5 pollici e sotto forma di scheda aggiuntiva, a causa del requisito di 12 volt. Non è la prima volta che tecnologia di classe enterprise come questa trova spazio in ambito desktop, anche se può essere una scelta poco elegante. Ad esempio, molti dispositivi datacenter hanno bisogno di un flusso d'aria superiore. Quando li s'inserisce all'interno dei PC diventa necessario aumentare il raffreddamento e convivere con la conseguente rumorosità.

Il 950 PRO è differente anche dagli SSD SM951 e SM951-NVMe. Questo nuovo modello è un prodotto retail ed è accompagnato da soluzioni sviluppate da Samsung per migliorare la vostra esperienza utente. Samsung renderà disponibili rapidamente i prodotti e il software Magician. L'azienda ha anche congeniato uno strumento per clonare i dischi. Gli SM951 sono stati progettati invece per clienti OEM, e solitamente i prodotti rintracciabili sul mercato grigio non sono accompagnati di driver e software ufficiali.

I tanti appassionati che hanno acquistato l'SM951-NVMe hanno dovuto ripiegare sui driver integrati di Microsoft. Senza il software NVMe pubblicato recentemente da HP si perde per strada circa il 30% delle prestazioni casuali dell'SM-951 NVMe legate allo stack driver. Non tutti i power user sanno però come muoversi e prodotti come gli SSD 950 PRO semplificano enormemente installazione e supporto. 

Leggi altri articoli
  • Test Samsung 950 PRO, SSD M.2 NVMe ad alte prestazioni alla prova
  • Specifiche tecniche
  • A tu per tu con gli SSD 950 PRO
  • Prestazioni, i primi risultati
  • Prestazioni con carichi misti e in stato di equilibrio
  • Prestazioni con carichi reali
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.