image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

TSMC, i wafer contaminati costano 550 milioni di dollari

TSMC, produttore di chip per conto terzi, ha abbassato le stime di fatturato di 550 milioni di dollari nel primo trimestre dopo un problema di contaminazione dei wafer.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 18/02/2019 alle 15:21

Il problema produttivo che ha colpito TSMC nelle scorse settimane, legato a un difetto nelle sostanze chimiche usate per produrre i chip, avrà un impatto piuttosto marcato sui conti del primo trimestre dell'azienda taiwanese. Il produttore per conto terzi ha infatti annunciato una revisione al ribasso delle stime di ben 550 milioni di dollari, con una riduzione del margine lordo di 2,6 punti percentuale e di quello operativo di 3,2 punti.

La notizia arriva dopo che TSMC ha completato la valutazione di tutti i wafer interessati dal problema. "Abbiamo scoperto che una partita di materiale fotoresistente di un fornitore chimico conteneva un componente specifico che era stato trattato in modo anomalo, creando un polimero estraneo nel materiale. Questo polimero ha creato un effetto indesiderato sui wafer di chip da 12 / 16 nanometri prodotti nella Fab14B. Questo effetto è stato rilevato in seguito, quando i wafer hanno deviato dalle normali rese".

wafer-chip-2917.jpg

TSMC si è così ritrovata con molti wafer inutilizzabili, e per assicurare la massima qualità ai propri clienti, si è trovata costretta a distruggere più wafer di quelli inizialmente stimati. L'azienda assicura che i wafer inutilizzabili nel primo trimestre saranno recuperati nel secondo. Di conseguenza i 550 milioni di dollari "persi" saranno recuperati a stretto giro. Ciò "aumenterà il margine lordo di 1,5 punti percentuali e il margine operativo di 2,1 punti percentuali".

L'incidente impatta anche sui conti dell'intero 2019, con una riduzione del margine lordo e operativo di 0,2 punti percentuale. "Allo stesso tempo, abbiamo intrapreso azioni per anticipare una determinata produzione dal secondo trimestre in seguito ad aumenti della domanda. Ciò comporterà circa 230 milioni di dollari di entrate aggiuntive nel primo trimestre. Nel complesso ci aspettiamo un fatturato del Q1 tra 7 e 7,1 miliardi di dollari, con un margine di profitto lordo compreso tra il 41% e il 43% e il margine di profitto operativo tra il 29% e il 31%”.

Leggi anche TSMC, produzione a 7 nanometri EUV ai nastri di partenza

L'azienda sottolinea che non appena è stato scoperto il problema, ha subito informato i clienti interessati e ha lavorato con loro per stilare una nuova scaletta produttiva. "Abbiamo intrapreso azioni per rafforzare la catena di produzione dei wafer e il controllo sul materiale in ingresso per affrontare la crescente complessità delle tecnologie produttive più avanzate".

Anche in questo caso TSMC non ha indicato il nome dei partner coinvolto, ma secondo indiscrezioni tra i più colpiti potrebbero esserci nomi di calibro come Nvidia, Mediatek e HiSilicon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.