image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Tutte le CPU Intel Raptor Lake arriveranno quest'anno

Il CEO di Intel ha confermato che i processori Raptor Lake, successori degli attuali Alder Lake, arriveranno entro fine anno anche sui laptop.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 01/08/2022 alle 15:00

Intel sembra aver cambiato strategia rispetto al passato, dato che ha deciso di lanciare tutte le CPU della line-up "Raptor Lake", sia quelle desktop che mobile, nel giro di pochi mesi. Tra le novità dei processori Raptor Lake troviamo l’impiego di P-Core (Performance Core) basati sulla nuova architettura Raptor Cove, mentre gli E-Core (Efficiency Core) godranno di un maggior quantitativo di cache e performance migliorate. Il numero massimo di core messi a disposizione dovrebbe essere di 24 (con 32 thread – 8 P-Core e 16 E-Core), mentre il TDP dovrebbe rimanere lo stesso degli attuali Alder Lake, sebbene la frequenza di clock possa spingersi sino a 5,8GHz, come vi abbiamo riportato in questa notizia.

intel-raptor-lake-p-benchmark-226025.jpg

Pat Gelsinger, CEO di Intel, ha affermato:

All'interno del mercato attuale, stiamo riscontrando una relativa forza nei segmenti premium che serviamo, sia in ambito consumer che commerciale. Prevediamo di sfruttare questo slancio con il lancio della nostra famiglia di prodotti di nuova generazione Raptor Lake a partire dai modelli desktop in autunno, seguiti dalla famiglia mobile entro la fine dell'anno.

Questo significa che i processori Raptor Lake per desktop arriveranno il prossimo autunno, mentre le varianti mobile, inizialmente previste per l'inizio del 2023, sono state anticipate a fine 2022. Probabilmente, questa mossa è volta ad accaparrarsi il maggior numero di macchine per il periodo natalizio, che potrebbe costituire anche un vantaggio per i consumatori vista la maggiore scelta a disposizione. Dato che Raptor Lake non è altro che un aggiornamento dell'attuale Alder Lake, i maggiori produttori non avranno problemi ad essere pronti con i loro dispositivi tra qualche mese.

La scorsa settimana, vi abbiamo riportato che test effettuati su un esemplare di CPU Core i7-13700K avrebbero confermato che le CPU Raptor Lake beneficeranno dell'impiego di memorie DDR5, con performance multi-core superiori del 20%. Trovate tutti i dettagli a riguardo nel nostro precedente articolo dedicato.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.