image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Ufficiale, il cofondatore di Alienware Frank Azor passa in AMD

Nuovo importante acquisto per AMD. Frank Azor, cofondatore di Alienware, entra nelle fila dell'azienda statunitense per aiutarla a espandere la propria presenza nel settore gaming.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 16/07/2019 alle 07:30

L'annuncio era nell'aria da qualche settimana, ma adesso c'è la conferma: Frank Azor, cofondatore di Alienware, è entrato ufficialmente nei ranghi di AMD con il ruolo di Chief Architect of Gaming Solutions. Ad accogliere il nuovo ingresso tra le fila della casa di Sunnyvale una serie di tweet da parte di dipendenti e dirigenti di AMD, nonché quello del CEO Lisa Su.

“Sono estremamente felice di dare il benvenuto a Frank Azor nel suo primo vero giorno in AMD. Frank è un’enorme risorsa per il settore e siamo entusiasti di averlo come nuovo Chief Architect per le soluzioni da gioco. Benvenuto Frank!”. A stretto giro è arrivata la risposta di Azor: "Grazie Lisa Su. Questa è un'enorme opportunità per far crescere l'industria del gaming! Sono davvero entusiasta di far parte della famiglia AMD".

frank-azor-amd-42785.jpg

Azor riporterà direttamente a Sandeep Chennakeshu, a capo della divisione Computing and Graphics di AMD, e avrà il ruolo di costruire ed espandere la presenza di AMD e dei suoi prodotti in diversi ambiti, con il gaming ovviamente in primo piano.

L'assunzione di Azor è un passaggio importante per AMD, specie in un periodo di rilancio come questo in cui ha tuttavia perso alcuni uomini chiave come Raja Koduri, passati nelle fila di Intel. Quest'ultima sta lavorando per entrare nel mercato delle GPU dedicate il prossimo anno con le soluzioni basate su architettura Xe.

Azor porta in AMD un'esperienza ventennale, ma anche talento ingegneristico (è nato come ingegnere), di marketing e business. Secondo l'analista Patrick Moorehead, "AMD sta facendo bene nel gaming, ma può fare meglio. Sta andando forte sulle console da gioco, bene nella grafica integrata e sulle schede di fascia media, ma la concorrenza detiene la fascia premium del mercato PC e gran parte dei profitti. AMD per ora ha ottenuto importanti vittorie nel cloud gaming, ma non è ancora un grande mercato".

Azor potrà sicuramente dare il proprio contributo per espandere ulteriormente l'azione di AMD nel mondo del gaming, posto che abbia prodotti validi su cui costruire forti messaggi: Navi è un'ottima base di partenza, ma attendiamo un'architettura di fascia alta con supporto hardware al ray tracing. Arriverà il prossimo anno, e non vediamo l'ora di metterla a confronto con le proposte di Nvidia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.