image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Un bug irrisolvibile causa problemi a RTX 3080 e Xbox Series X

Schermo nero con il nuovo PC o la console impostate a 120Hz in 4K? La causa sarebbe del vostro Home Theater.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 28/10/2020 alle 09:51 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:04

Alcuni ricevitori AV (AVR o Home Theater Receiver) sono afflitti da un bug nell'output HDMI 2.1 che porta a visualizzare solamente uno schermo nero alla risoluzione 4K e 120Hz con le schede video Nvidia Ampere o le Xbox Series X di Microsoft. Il bug sarebbe hardware e non esiste un fix per i prodotti colpiti.

nvidia-rtx-3090-founders-edition-115426.jpg

Se possedete un ricevitore AV di Denon, Marantz o Yamaha ci sono probabilmente brutte notizie per voi. Alcuni dei prodotti di questi brand utilizzano degli specifici chip Panasonic per la gestione degli output video HDMI 2.1 e, come si è scoperto, questi chip avrebbero seri problemi alla risoluzione 4K a 120Hz. Il bug colpisce in particolare le schede video Ampere di Nvidia, come le nuove RTX 3070, RTX 3080 e RTX 3090, e le Xbox Series X ma non sembra affliggere le PlayStation 5 di Sony.

Si tratta di un problema hardware che non può essere corretto in alcun modo tramite aggiornamenti software, almeno così sembra per il momento. Panasonic ha già annunciato che la produzione di chip privi di questo bug inizierà entro la metà del 2021. La brutta notizia è che se possedete uno degli Home Theater "fallati", l'unica strada per risolvere definitivamente il problema è la sua sostituzione.

È possibile aggirare momentaneamente questa scocciatura utilizzando un output con standard HDMI 2.0b, quindi ridurre il framerate a 60Hz quando si gioca in 4K. Un altro sistema che sembra funzionare è quello di collegare il ricevitore AV alla porta HDMI eARC della TV e lasciargli gestire solo l'audio, mentre la console o il PC vengono collegati direttamente al televisore.

Questo è sicuramente un problema importante, il quale colpisce dei prodotti generalmente molto costosi e che gli utenti vorrebbero utilizzare per parecchi anni dopo l'acquisto.

L'uscita di Xbox Series X è ormai dietro l'angolo e alcune delle nuove schede Ampere sono già in circolazione. Sarebbe una vera scocciatura per gli utenti provare a collegare il nuovo hardware da gaming al proprio setup in salotto per poi scoprire di non poterlo utilizzare al massimo delle potenzialità.

Sony HT-S20R è una soundbar 5.1 canali, Dolby Surround, con subwoofer cablato e speaker posteriori disponibile su Amazon per soli 173 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.