logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Nvidia GeForce RTX 3070, il meglio per Quad HD e Full HD | Recensione

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Nvidia GeForce RTX 3070, il meglio per Quad HD e Full HD | Recensione

di Marco Pedrani martedì 27 Ottobre 2020 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Nvidia GeForce RTX 3070
  • PC gaming
  • scheda video
  • Schede Grafiche
  • Nvidia
Pagina 1: Nvidia GeForce RTX 3070, il meglio per Quad HD e Full HD | Recensione
  • Pagina 1 : Nvidia GeForce RTX 3070, il meglio per Quad HD e Full HD | Recensione
  • Pagina 2 : Prestazioni 4K
  • Pagina 3 : Prestazioni in QHD
  • Pagina 4 : Temperatura, rumorosità, consumi e verdetto

Dopo le recensioni delle nuove Nvidia GeForce RTX 3080 e RTX 3090, è arrivato finalmente il momento di parlare della GeForce RTX 3070, largamente attesa dagli appassionati dopo la presentazione di oltre un mese fa.

Il motivo per cui questa scheda video fa gola a molti è facilmente intuibile: Nvidia ha promesso prestazioni il 60% superiori a quelle di una RTX 2070 e in linea con una RTX 2080 Ti, il tutto a un prezzo di soli 519 euro (per il modello Founders Edition), meno della metà rispetto alla ex top di gamma, lanciata a 1219 euro.

Nvidia RTX 3070

Nvidia RTX 3070 Nvidia RTX 3070 Nvidia RTX 3070 Nvidia RTX 3070

Sulla carta quindi la RTX 3070 dovrebbe permettere di giocare in 4K 60FPS a dettagli alti (non massimi) la maggior parte dei giochi tripla A, risultando ottima per il gaming in 1440p e in 1080p, anche ad alti refesh rate.

La domanda che ci poniamo è semplice: messa alla prova, la nuova GeForce RTX 3070 riesce a raggiungere le performance promesse da Nvidia? Scopriamolo nella nostra recensione.

Specifiche tecniche

Prima di parlare di prestazioni, diamo uno sguardo alle specifiche tecniche della GeForce RTX 3070. La GPU alla base della scheda è la GA104 e mette a disposizione 5888 Cuda Core (il 55% in più rispetto alla RTX 2070), 46 streaming multiprocessor, 184 Tensor Core di terza generazione e 46 RT Core di seconda generazione.

La GeForce RTX 3070 lavora a una frequenza base di 1500MHz, ma è in grado di raggiungere i 1725 MHz in boost. Abbiamo a disposizione 8GB di memoria video a 7Gbps, esattamente come sulla RTX 2070, di tipo GDDR6; niente GDDR6X quindi, nuova tipologia di VRAM vista sulla RTX 3080 e sulla RTX 3090.

Il bus è 256-bit, per un bandwidth totale di 448GB/s, anche in questo caso lo stesso della vecchia RTX 2070. Il TDP si attesta invece sui 220 watt, il 19% in più rispetto alla RTX 2070 che si ferma a 185 watt.

Scheda video RTX 3080 FE RTX 3070 FE RTX 2080 Ti FE RTX 2070 FE
GPU GA102 GA104 TU102 TU106
Processo produttivo Samsung 8nm Samsung 8nm TSMC 12nm TSMC 12nm
Transistor (miliardi) 28.3 17.4 18.6 10.8
Dimensioni del die (mm^2) 628.4 392 754 445
Cuda core 8704 5888 4352 2304
Streaming Multiprocessor 68 46 68 36
Tensor Core 272 (terza gen.) 184 (terza gen.) 544 (seconda gen.) 288 (seconda gen.)
RT Core 68 (seconda gen.) 46 (seconda gen.) 68 (prima gen.) 36 (prima gen.)
Frequenza base (MHz) 1440 1500 1515 1410
Frequenza boost (MHz) 1710 1725 1635 1710
Velocità memoria (Gbps) 19 14 14 14
Quantità memoria (GB) 10 8 11 8
Bus 320 256 352 256
Bandwidth (GB/s) 760 448 616 448
TDP (watt) 320 220 260 185

Per il sistema di raffreddamento della nuova GeForce RTX 3070 Nvidia è tornata ad utilizzare un design classico, con entrambe le ventole poste nella parte frontale della scheda. Il funzionamento però non è diverso da quello visto su RTX 3080 e 3090: la ventola di destra spinge l’aria attraverso il dissipatore, mentre quella di sinistra funziona come blower ed espelle l’aria calda dal retro.

L’alimentazione è garantita anche qui da un connettore 12 pin, ma a differenza di quanto visto sulle due sorelle maggiori qui basterà collegare un singolo 8 pin all’adattatore per alimentare la scheda senza problemi. La dotazione porte comprende infine una HDMI 2.1 e tre DisplayPort 1.4.

Nvidia RTX 3070

La GeForce RTX 3070 condivide con il resto della famiglia RTX 3000 tutte le novità presentate da Nvidia e che abbiamo imparato a conoscere in questi mesi, come RTX IO, Nvidia Reflex e Nvidia Broadcast. Se volete maggiori dettagli in merito a queste tecnologie e a tutte le migliorie portate dall’architettura Ampere, vi rimandiamo all’approfondimento fatto in occasione della recensione della RTX 3080.

Pagina 1: Nvidia GeForce RTX 3070, il meglio per Quad HD e Full HD | Recensione
  • Pagina 1 : Nvidia GeForce RTX 3070, il meglio per Quad HD e Full HD | Recensione
  • Pagina 2 : Prestazioni 4K
  • Pagina 3 : Prestazioni in QHD
  • Pagina 4 : Temperatura, rumorosità, consumi e verdetto

Indice

  • 1. Nvidia GeForce RTX 3070, il meglio per Quad HD e Full HD | Recensione
  • 2. Prestazioni 4K
  • 3. Prestazioni in QHD
  • 4. Temperatura, rumorosità, consumi e verdetto
di Marco Pedrani
martedì 27 Ottobre 2020 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Nvidia GeForce RTX 3070
  • PC gaming
  • scheda video
  • Schede Grafiche
  • Nvidia

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Hawkers
Hawkers: più occhiali compri, più risparmi! Fino al 70%!
Gli Hawkers sono tra i migliori occhiali da sole che potete acquistare questa estate e ora potete acquistarne 4 a…
2 di Dario De Vita - 4 giorni fa
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
cambio gomme generico
Sconto del 14% su questo kit foratura auto: utilissimo per le vacanze!
Pronti a partire per le vacanze? Se il vostro viaggio sarà in auto, allora non vorrete perdervi questa offerta!
2 di Tom's Hardware - 4 giorni fa
  • estate
  • gomme
  • Offerte Amazon
  • Offerte Auto e Moto
  • Offerte e Sconti
  • viaggio
2
Offerta