image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Un MacBook senza tastiera fisica? Spunta il brevetto Apple

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 16/03/2018 alle 14:36

Un MacBook senza tastiera fisica. Potrebbe essere questo il prossimo step evolutivo del laptop Apple che, il 31 agosto dello scorso anno, ha inviato una domanda di brevetto all'US Patent & Trademark Office, pubblicata solo nella giornata di oggi. Le immagini mostrano una soluzione che, almeno in parte, potrebbe richiamare quella vista con il Lenovo YogaBook.

La prima immagine mostra un notebook nel quale lo spazio solitamente occupato dalla tastiera fisica ospita invece una sorta di piano in vetro, come se fosse un secondo display. Qui verrebbe riprodotta un'interfaccia touch con tanto di tasti e trackpad virtuali. Tutto ruoterebbe attorno alla capacità di rilevare la pressione esercitata e restituire un feedback sotto forma di vibrazione, un'evoluzione della tecnologia Force Touch. 

25246 33974 Screen Shot 2018 03 15 at 150751 l

Per poter implementare una sistema di questo tipo, Apple ha ovviamente prediposto una serie di sensori che consentono di rilevare precisamente la posizione delle dita sulla tastiera e sul trackpad virtuale. Questo dovrebbe consentire di ottenere la massima precisione in fase di digitazione, che probabilmente rappresenta la principale criticità delle tastiere virtuali. Ma non è tutto.

Leggi anche: Lenovo Yoga Book, un notebook finalmente rivoluzionario

La seconda immagine infatti mostra il medesimo sistema applicato a una tastiera per computer destkop. Non è escluso dunque che Apple possa accoppiare anche agli iMac la tastiera virtuale, dando in qualche modo seguito alle indiscrezioni che volevano l'azienda di Cupertino al lavoro su una tastiera wireless dotata di TouchBar. In questo caso si tratterebbe di un'ulteriore estremizzazione.

25246 33973 Screen Shot 2018 03 15 at 150833 l

Nella documentazione allegata al brevetto si parla dei vantaggi che verebbero forniti da un sistema di questo tipo, sia in ambito notebook che in ambito desktop. Secondo Apple, le tastiere fisiche non hanno la flessibilità necessaria per adattarsi alle funzionalità che gradualmente vengono integrate nei dispositivi, nei sistemi operativi e nei vari software. Senza dimenticare il vantaggio produttivo di poter localizzare molto più facilmente i tasti a seconda del Paese.

Leggi anche: iMac Pro, 15mila euro per il top, ma il base se la gioca

Come sempre in questi casi, occorre sottolineare come si tratti di un brevetto, che non necessariamente si traduce in un prodotto commercializzato. Di contro però, si tratterebbe di una rivoluzione per i computer Apple, per certi versi un azzardo da parte dell'azienda di Cupertino.

Lenovo Yoga Book keyboard Novet 1

Lenovo Yoga Book

Il Lenovo YogaBook offre una tastiera virtuale e, per quanto rappresenti una soluzione con oggettivi vantaggi in determinati utilizzi (tipo quello con la penna), ha certamente mostrato i propri limiti nella digitazione, non propriamente comoda. Chissà che la WWDC 2018 non possa fornirci indizi sulle reali intenzioni di Apple, magari all'interno della nuova versione di MacOS.


Tom's Consiglia

Il Lenovo YogaBook è realizzato in due versioni: una con a bordo Windows 10 Pro, e una basata su Android.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.