logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

VyprVPN – Recensione

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

VyprVPN – Recensione

di Marco Doria lunedì 23 Gennaio 2023 10:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cybersicurezza
  • vpn
  • Software
  • VyprVPN

VyprVPN riesce a distinguersi da altri servizi di VPN per le proprie app, che risultano sia molto funzionali che intuitive. Per chi si collega da Paesi in cui vigono forti restrizioni e nell’ambito dell’accesso a Internet, censura inclusa, nonché leggi severe sull’uso delle Virtual Private Network, VyprVPN è una delle prime opzioni da prendere in considerazione per via del protocollo proprietario Chameleon. Passando, però, agli altri utilizzi, dallo sblocco dei servizi di streaming come Netflix all’uso dei Torrent, non riesce a tener testa alla concorrenza, complice anche un pricing non esattamente competitivo.

Se non avete molta familiarità con i servizi di questo tipo, vi invitiamo a leggere il nostro articolo che spiega cos’è e come funziona una VPN.

Leggi anche: Le migliori VPN del 2023

L’azienda ha sede in Svizzera, e questa è una buona notizia per chi ha a cuore la privacy. Inoltre, offre una rete di oltre 700 server in più di 70 posizioni, dislocate in 60+ Paesi. Inoltre, VyprVPN offre un pool di oltre 300 mila indirizzi IP.

Un altro aspetto positivo è che VyprVPN gestisce direttamente i server, senza intermediari.

Tra gli altri pregi, ci sono la possibilità di usare i DNS in modo anonimo, il protocollo Chameleon personalizzato che, come dicevamo, aiuta ad aggirare i blocchi delle VPN, nonché il supporto del protocollo WireGuard. Buona notizia anche per usa il P2P, dato che il supporto è totale, con assistenza garantita 24 ore su 24.

VyprVPN è installabile su una vasta gamma di piattaforme, che spaziano da quelle più tradizionali come Windows, Mac, iOS, Android, router e dispositivi (QNAP inclusi) e Smart TV, a quelle meno comuni come Chromebook, Linux, NAS Synology, Android TV e molto altro, grazie agli utilissimi tutorial presenti sul sito. Il difetto? Non esistono estensioni per browser, e questo è un vero peccato.

VyprVPN Privacy

» Clicca qui per controllare tutte le offerte VPN

Piani e prezzi di VyprVPN

In passato, il pricing di VyprVPN prevedeva diversi pacchetti diversi, forse troppi, tuttavia l’azienda ha cambiato direzione poco tempo fa, riducendo i piani a due, uno mensile e uno annuale.

Purtroppo, però, i prezzi non sono molto competitivi rispetto ad altri provider, soprattutto quelli che scontano fortemente il costo medio mensile tramite gli abbonamenti pluriennali.

VyprVPN, infatti, è uno dei provider più costosi sul mercato, inoltre anche sul piano dei metodi di pagamento non c’è molta scelta: si può pagare solo via PayPal o con carta.

VyprVPN - Piani aggiornati a dicembre 2021

  • 1 mese | 10,00€ con fatturazione unica
  • 12 mesi | 5,00€ , con fatturazione unica e possibilità di rimborso totale entro 30 giorni

» Clicca qui per sottoscrivere VyprVPN a partire da 5,00€ al mese «

Privacy e no log

Come molte altre rivali, anche VyprVPN adotta una politica di “no-log” e nel 2018 l’azienda si è sottoposta ad audit indipendente da parte di Leviathan Security Group, i cui risultati sono pubblicamente disponibili in un report PDF liberamente consultabile. Certo sono passati ormai 4 anni, ma non tutti i provider decidono di sottoporsi ad audit. Ci auguriamo che l’azienda decida di continuare su questa strada e magari ripeta la procedura per avere delle informazioni più aggiornate.

Inoltre, è stato da poco aggiornato il protocollo Chameleon alla versione 2.0, per una maggiore stabilità anche in zone come la Cina in cui le VPN vengono bloccate. Il protocollo è disponibile su Windows, Mac, Android e iOS.

VyprVPN - Privacy

In termini di privacy, VyprVPN ha adottato diversi protocolli e metodi di crittografia. Di base, vengono supportati AES-256-GCM e SHA384 HMAC, con TLS-ECDHE-RSA-2048. Quest’ultima garantisce l’uso di una chiave diversa a ogni connessione, tramite una tecnica nota come Perfect Forward Secrecy, per una maggiore protezione delle sessioni.

La maggior parte delle app dell’azienda, incluso il client Windows, supporta il protocollo IKEv2, mentre PPTP e L2TP sono stati abbandonati già da tempo.

VyprVPN, poi, offre un servizio DNS 100% anonimo e crittografato e tutte le app sono dotate di meccanismi di protezione della privacy, con protezione dai DNS leak e la presenza del kill switch, un tool che interrompe la connessione in caso di cadute della VPN.

Prestazioni e streaming

Purtroppo, VyprVPN non riesce a brillare nelle velocità di connessione. In OpenVPN non abbiamo superato i 50 Mbps (con una connessione da 1 Gbps e test in USA e Regno Unito).

Gli altri protocolli, però, fanno meglio. Con WireGuard in UK abbiamo raggiunto i 350 Mbps, un dato sicuramente non all’altezza di altri provider, ma comunque sufficiente per la maggior parte dei casi d’uso.

VyprVPN - Streaming

Passando allo sblocco dei contenuti geolocalizzati, purtroppo VyprVPN non riesce ad aggirare i sistemi di protezione di Netflix USA, sebbene sia possibile sbloccare Prime Video USA e Disney Plus.

Se lo streaming è uno dei fattori più importanti per voi, ci sono altre aziende che offrono un servizio molto più efficace a un costo decisamente inferiore.

App e altre funzioni

Le app di VyprVPN sono tutte abbastanza simili fra loro, a differenza di altri servizi, con un client Windows dallo stile più vicino alle app mobili. Quest’ultimo presenta lo stato della connessione, la posizione server preferita e una lista delle aree geografiche supportate, filtrabile per regione e città, insieme al valore di ping.

Il client Windows supporta OpenVPN, Chameleon e IKEv2, mentre ha abbandonato per sempre L2TP e PPTP. Il kill switch è integrato e funziona bene, interrompendo l’accesso a Internet nel caso in cui cada la connessione alla VPN.

L’app Android è identica a quella Windows dal punto di vista grafico, con molte funzioni in comune. In più, troviamo il filtro URL, ma purtroppo non c’è il supporto a IKEv2.

Su iOS, invece, mancano il kill switch e il blocco URL, ma è possibile impostare DNS personalizzati. A differenza della versione Android, qui è possibile scegliere IKEv2, nonché configurare manualmente OpenVPN, L2TP/IPSec e PPTP.

Passando ai torrent, sebbene l’azienda non citi mai esplicitamente il P2P, come regola generale VyprVPN non controlla mai il contenuto del traffico sui server, di conseguenza non vengono mai bloccate le porte. Dunque, torrent e peer-to-peer sono consentiti senza alcuna limitazione. L’azienda, poi, non sarà mai in grado a risalire a un utente che abbia effettuato download illegali da uno dei server di VyprVPN, a ulteriore prova del fatto che la privacy e l’anonimato degli utenti sono davvero prioritari per questo provider.

Infine, il sito contiene decine e decine di guide e tutorial che abbracciano vari argomenti, dall’installazione del client (operazione abbastanza elementare di per se) alla configurazione dei servizi su varie piattaforme. La registrazione al servizio è altrettanto semplice e lineare e in ogni caso il servizio di assistenza è disponibile h24.

Verdetto

Tirando le somme, VyprVPN è un servizio abbastanza costoso per quello che offre. Certo, è molto affidabile e rispettoso di privacy e anonimato, anzi diremmo ideale per chi si trova in territori dove le VPN non sono viste affatto di buon occhio. Tuttavia, le velocità sotto la media, e il ristretto numero di servizi di streaming sbloccati non giustificano fino in fondo i prezzi così elevati, soprattutto considerando che altri concorrenti fanno molto meglio con tariffe davvero concorrenziali.

In ogni caso, se la vostra priorità è scegliere un’azienda che davvero si astiene dal monitorare il traffico e individuare le attività degli utenti, o magari aggirare la censura governativa, VyprVPN potrebbe essere una scelta valida.

» Clicca qui per sottoscrivere VyprVPN a partire da 5,00€ al mese

di Marco Doria
lunedì 23 Gennaio 2023 10:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cybersicurezza
  • vpn
  • Software
  • VyprVPN

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
profumo gutteridge
Regala l’esclusivo profumo Gutteridge e ottieni la spedizione gratuita!
Il regalo perfetto per il tuo lui? L'elegante profumo Gutteridge!
1 di Valentina Valzania - 18 ore fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • profumi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
1
Offerta
migliori soundbar
Soundbar | Le migliori del 2022
Amante della potenza e della praticità delle soundbar? Vieni a leggere la nostra selezione dei migliori sistemi audio sul mercato.
7 di Valentina Valzania - 20 ore fa
  • BestOf
  • Soundbar
7
  • 49
soundbar