image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Prestazioni e conclusioni

Abbiamo provato l'hard disk esterno portatile WD My Passport Ultra da 4TB. Un prodotto che ha stile, un buon prezzo e ottime prestazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 18/12/2017 alle 08:25
  • WD My Passport Ultra alla prova, stile e capacità
  • Prestazioni e conclusioni

Abbiamo provato il nuovo Western Digital My Passport Ultra 4TB confrontandolo con un gruppo di hard disk portatili completo di un vecchio My Passport, il primo USB 3.0 ad arrivare sul mercato.

Abbiamo due LaCie (ora parte di Seagate) da 4TB, Porsche Design Mobile e LaCie Rugged RAID Thunderbolt. Il Rugged RAID ha una doppia interfaccia che permette di connettere l'unità a Thunderbolt 2 o USB 3.0 tramite un connettore Micro-B. Questa unità usa due dischi in RAID 0 ed è più costosa degli altri prodotti nel gruppo.

Il Seagate Backup Plus Ultra Slim scala solo fino a 2TB. Completa il gruppo l'ioSafe Rugged Portable da 750 GB, un modello non più in produzione.

Test dimensione blocchi

test 01

I tre dischi più recenti (My Passport Ultra, LaCie Porsche Design e Seagate Backup Plus Ultra Slim) offrono prestazioni quasi identiche all'aumentare la dimensione dei trasferimenti dati. Le unità più recenti offrono un miglioramento prestazionale evidente rispetto ai due prodotti più vecchi. Il LaCie Rugged RAID ha due dischi in RAID 0, ma a parte quel modello, non c'è un chiaro leader.

test 02

Non sorprende che i prodotti più recenti con una maggiore densità dei piatti e algoritmi della cache rifiniti siano più veloci dei prodotti più vecchi. Spesso vediamo le persone usare vecchie unità portatili perché non credono che i nuovi modelli forniscano sufficienti miglioramenti per giustificare un nuovo acquisto. In realtà i nuovi prodotti possono fornire prestazioni quasi doppie rispetto ai modelli di alcuni anni fa.

Prestazioni sull'intero intervallo LBA

Come molti nuovi hard disk, il Western Digital My Passport Ultra ha un sistema di caching avanzato. WD ha sviluppato la tecnologia per l'uso enterprise in origine, per poi portarla anche sui modelli consumer. Potete vedere l'impatto nel test in lettura sequenziale lungo l'intero intervallo LBA usabile.

test 03

test 04

Il test di scrittura mostra come le prestazioni scendono passando dai punti più veloci a quelli più lenti di un piatto. I produttori di hard disk hanno imparato a usare l'area più veloce di un piatto come una cache per sostenere il piccolo buffer DRAM. L'area è più lenta rispetto alla DRAM, ma aumenta le prestazioni complessive. In alcuni casi, le unità mantengono i dati a cui si accede con maggiore frequenza in questa area riservata per un accesso più rapido.

Trasferimento dei file

Non facciamo molti test sulle unità esterne perché il carico tipico è di norma sequenziale. Anche se è possibile, non crediamo che siano in molti quelli che installano un sistema operativo su queste unità. Il carico d'uso tipico è molto basilare. La maggior parte di noi legge e scrive semplicemente grandi pezzi di dati per archiviare e trasferire dati da una posizione a un'altra.

test 05

test 06

Spesso vediamo le prestazioni misurate in throughput, ma i risultati basati sul tempo sono più facili da interpretare perché il senso del tempo è universale. Abbiamo testato le prestazioni di trasferimento con una ISO Blu-ray. Per il test Game abbiamo trasferito una cartella di un gioco alle unità portatili. Il test Directory Test è composto da un blocco di dati da 15,2 GB che contiene un mix di immagini, installazioni software, file ISO e multimediali che portano ad avere un buon carico reale.

test 07

Il Western Digital My Passport Ultra 4TB insegue il Seagate Backup Plus Ultra Slim 2TB e il LaCie Porsche Design 4TB nel test di trasferimento della ISO Blu-Ray rispettivamente di 54 e 40 secondi.

L'avanzato sistema di cache del My Passport Ultra da 4TB aiuta a superare quei due prodotti aggiungendo i blocchi più piccoli nei test con le cartelle Game e Backup. Di solito, sentiamo l'hard disk che lavora leggendo o scrivendo piccoli blocchi di dati sui piatti. Il My Passport Ultra, persino con un carico di scrittura casuale del 100%, non fa alcun suono o vibra molto. Questo ci dice che buffer DRAM e cache stanno raccogliendo i dati casuali in ingresso e poi li passano ai piatti come dato sequenziale. Questo permette di scrivere a velocità molto maggiori.

Il test con la cartella Game usa principalmente piccoli blocchi e il My Passport Ultra ha un vantaggio di 10 secondi rispetto al suo competitor più prossimo e un vantaggio di 20 secondi sul LaCie Porsche Design 4TB. Si tratta di un calo del 50% del tempo che serve per scrivere il dato.

Il testo con la cartella Backup usa un mix di file di piccole, medie e grandi dimensioni ed è equivalente a traferire la vostra cartella Documenti di Windows. Il My Passport Ultra si comporta in modo eccezionale.

Conclusioni

Le funzionalità software a corredo sono utili, ma molto dipende dal tipo di utente che siete. Per quanto riguarda le prestazioni, il My Passport Ultra scrive dati molto rapidamente e stacca la concorrenza quando avete bisogno di trasferire piccoli blocchi di dati. Il My Passport Ultra è il più veloce quando si tratta di carichi misti tra le proposte più compatte.

Francamente davanti a un prodotto di questo tipo gran parte delle considerazioni sono legate al prezzo. WD ha fatto un buon lavoro di posizionamento, ma la concorrenza interna della famiglia My Passport è interessante. Il modello Ultra da 4TB e l'analogo non Ultra si trovano sul mercato a prezzi simili.

wd my passport ultra 01

Western Digital ha recentemente aggiunto un altro prodotto My Passport alla famiglia. La nuova versione è indirizzata agli utenti Apple Mac e ha le medesime capacità. La novità è che il software Time Machine e altri inclusi funzionano sul sistema operativo Apple, anche se va detto che Western Digital fornisce il software per Mac dedicato al My Passport Ultra tramite download.

In definitiva abbiamo diverse opzioni che offrono un'eguale esperienza di alto livello. Western Digital offre il miglior equilibrio tra prestazioni, funzionalità software e prezzi di qualsiasi altro prodotto in questa categoria con la serie My Passport. Se volete, potete spendere un po' di più per ottenere la combinazione bicolore o risparmiare un po' scegliendo i modelli monocromatici non Ultra.

Leggi altri articoli
  • WD My Passport Ultra alla prova, stile e capacità
  • Prestazioni e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.