image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La Germania ha comprato 10.000 GPU NVIDIA, ma per farci cosa? La Germania ha comprato 10.000 GPU NVIDIA, ma per farci cosa...
Immagine di NVIDIA N1X: il chip ARM domina la concorrenza nei primi test NVIDIA N1X: il chip ARM domina la concorrenza nei primi test...

Windows 10: quando la Pulizia Disco pulisce un po' troppo

Una release di Windows 10 2004 può causare problemi all'avvio a causa dell'utility Pulizia Disco. Il problema sembra comunque già sotto controllo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Fabio Meazza

a cura di Fabio Meazza

Pubblicato il 20/07/2020 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:25

La versione 2004 di Windows 10 è stato un passo importante, tuttavia non esente da qualche intoppo. Sembrerebbe infatti che in seguito all’installazione della build 19041.21, dopo l'avvio automatico dell’utility Pulizia disco, possano verificarsi problemi di boot.

pulizia-disco-104773.jpg

Anziché applicare un blocco di aggiornamenti, Microsoft ha risolto il bug ricorrendo allo Strumento di risoluzione problemi. Questo viene eseguito autonomamente ed impedisce l’avvio automatico di Pulizia disco, scongiurando quindi ogni difficoltà per i boot successivi.

Microsoft ha anche provveduto a correggere nativamente questo bug con l’aggiornamento 19041.84, inoltre ha dichiarato che lo strumento di soluzione problemi viene eseguito automaticamente per due volte. La prima, su ogni dispositivo avente la versione incriminata (19041.21), poi di nuovo all’installazione della versione “corretta” (19041.84), e non potrà essere richiamato manualmente dagli utenti.

È possibile però verificarne l’avvenuta esecuzione consultando la cronologia di risoluzione dei problemi, raggiungibile navigando secondo il seguente percorso: Start> Impostazioni> Aggiornamento e sicurezza> Risoluzione dei problemi> Visualizza la cronologia risoluzione problemi.

È da considerare però che, con buone probabilità, il grande pubblico non vedrà mai la release affetta da questo problema, giacché la versione 2004 ad oggi è stata installata soltanto da chi, volontariamente, l’ha scaricata ed installata mediante ricerca manuale con Windows Update e disponga già delle versioni 1903 o 1909. Inoltre, la 19041.21 è una build già “vecchia” di alcuni mesi. Chi stia installando il May Update in questo periodo dovrebbe ritrovarsi già con versioni “corrette”, di conseguenza è potenzialmente coinvolto chi avesse installato da tempo la nuova versione di Windows senza poi applicare altri aggiornamenti.

Se si utilizza manualmente Pulizia Disco per i file di sistema, è bene ricordare che entro dieci giorni dall’installazione di una nuova versione del sistema operativo, è possibile eliminare la cartella Windows.old selezionando la voce "Installazioni windows precedenti". Se si vuole garantire la possibilità di retrocedere, bisogna appurarsi che tale spunta NON sia selezionata.

pulizia-disco-104774.jpg pulizia-disco-104775.jpg

Quasi per ironia della sorte, Pulizia Disco sembra essere destinata (come il Pannello di controllo) a rientrare nelle vittime dello svecchiamento software in bundle con Windows; l'utility sarà infatti sostituita dall’app Sensore Memoria, che verrà integrata di una funzionalità simile per liberare spazio.

Se cerchi un SSD SATA per velocizzare un PC magari non di ieri, puoi dare un occhio al Crucial MX500, su Amazon da 45 euro
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta distruggendo i siti web
  • #2
    La nuova UI di Apple è un incubo di design
  • #3
    Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
  • #4
    ChatGPT viene demolito dall'Atari 2600 in una partita a scacchi
  • #5
    AMD potrebbe aver confermato l'esistenza di Steam Deck 2
  • #6
    AYANEO ha realizzato il Nintendo DS definitivo
Articolo 1 di 5
NVIDIA N1X: il chip ARM domina la concorrenza nei primi test
Il processore NVIDIA N1X a 20 core mostra prestazioni competitive, raggiungendo 3096 punti single-core e 18837 multi-core in Geekbench 6.
Immagine di NVIDIA N1X: il chip ARM domina la concorrenza nei primi test
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La Germania ha comprato 10.000 GPU NVIDIA, ma per farci cosa?
L'azienda punta ad alimentare gli obiettivi dell'intelligenza artificiale europea con le sue soluzioni innovative e sostenibili per il futuro digitale.
Immagine di La Germania ha comprato 10.000 GPU NVIDIA, ma per farci cosa?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
Migliaia di videocamere di sicurezza in tutto il mondo sono accessibili semplicemente conoscendo l'indirizzo IP.
Immagine di Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi potete provare il browser del futuro (se avete un Mac)
The Browser Company ha lanciato Dia, un browser sperimentale che promette di trasformare ogni pagina web in una conversazione intelligente.
Immagine di Da oggi potete provare il browser del futuro (se avete un Mac)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dal 2022 milioni di dispositivi Windows sono a rischio sicurezza
È stata scoperta una vulnerabilità che compromette il meccanismo di Secure Boot su milioni di dispositivi in tutto il mondo.
Immagine di Dal 2022 milioni di dispositivi Windows sono a rischio sicurezza
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.