image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Windows 10 blocca giochi e software pirata? Sì, no, forse

La nuova licenza dei servizi Microsoft suggerisce che l'azienda si prenda il diritto di analizzare i PC Windows 10 ed eventualmente bloccare i giochi pirata. Ci sono molti dubbi a riguardo però, che solo la stessa Microsoft potrà chiarire.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 18/08/2015 alle 09:29

Una nuova clausola nella licenza dei servizi Microsoft suggerisce che Windows 10 può bloccare arbitrariamente software e hardware "non autorizzato". In molti ieri sera sono saltati alla conclusione che Windows 10 potrà dare la caccia e bloccare i giochi pirata. Non è necessariamente così, ma potrebbe esserlo e si attendono chiarimenti da parte dell'azienda.

A volte saranno necessari aggiornamenti del software per continuare a usare i servizi. Potremmo controllare automaticamente la vostra versione del software e scaricare aggiornamenti o modifiche alla configurazione, comprese quelle che impediscono di accedere ai servizi, avviare giochi contraffatti o usare periferiche hardware non autorizzate. È quanto si legge al paragrafo 7.b.

SI tratta di una frase che in effetti può far preoccupare molti che, per quanto non dovrebbero, per una ragione o per l'altra hanno l'abitudine di avviare giochi pirata (e altri software). È importante sottolineare tuttavia che non si tratta della licenza (EULA) di Windows, bensì quella dei Servizi Microsoft.

south park s13e07c06 this is your pirate boat 16x9
Pirati alla deriva

Pertanto la nuova politica dovrebbe applicarsi solo ai giochi Microsoft Store, e in linea di massima pare una replica di quanto già accade su Xbox One – il che ha senso considerata la possibilità di fare streaming dei giochi stessi dalla console al PC.

Nessun allarme quindi? Per il momento no, ma in molti hanno chiesto chiarimenti a Microsoft, e nei prossimi giorni forse ne sapremo di più. Nel frattempo PCGamerHardware.de aggiunge un dettaglio curioso: Windows 10 non potrà eseguire alcuni vecchi giochi a causa dei DRM.

Il fatto è che i DRM che si usavano alcuni anni fa sono oggi considerati veri e propri rootkit (e lo erano anche allora, a dire il vero), sistemi che potenzialmente permettono di penetrare nel PC a insaputa dell'utente. Parliamo di titoli come Grand Theft Auto III, Battlefield 1942, The Sims e altri. Questa novità a molti darà fastidio, ma in questo caso si tratta di rendere il sistema operativo più sicuro. In particolare, si tratta probabilmente di quelle micro macchine virtuale spiegate da Alex Ionescu alcuni mesi fa.

I giochi citati, quindi, non si potranno avviare su Windows 10 nella loro versione originale, ma per fortuna rimuovere i DRM oggi non è particolarmente difficile; per esempio si può andare su GOG e comprarne una versione priva di tale sistema.

Restano comunque alcune domande a cui Microsoft, speriamo, darà presto risposta. Parliamo solo di videogiochi o anche di altre applicazioni? Il sistema sarà limitato al software distribuito tramite Windows Store, o anche a tutto il resto? Che cosa significa "hardware autorizzato"? Dobbiamo aspettarci che Windows 10 analizzi i nostri computer alla ricerca di materiale illecito? Se la cosa non vi piace o vi preoccupa, forse vorrete cominciare a prendere in considerazione una distribuzione Linux, e tutte le possibili azioni per renderla il più sicura possibile. Qubes per esempio è un buon punto di partenza, ma non proprio quel che si dice un software "user friendly", non è finito e di certo non è fatto per i videogiochi. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.