image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Windows 10, ecco la roadmap degli aggiornamenti fino al 2022

Microsoft ha pubblicato la roadmap degli aggiornamenti previsti per Windows 10.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/06/2020 alle 12:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Windows 10 May 202o Update non è ancora arrivato in tutte le case, ma Microsoft sta già guardando al futuro (mentre tenta di risolvere tutti i bug scovati dagli utenti). La società di Redmond ha infatti pubblicato la roadmap degli aggiornamenti fino al 2022, permettendoci di dare uno sguardo a quello che aspetta il sistema operativo più diffuso al mondo.

Sappiamo ormai da tempo che i principali aggiornamenti di Windows 10, chiamati Feature Update, arrivano con scadenza semestrale. È quindi lecito pensare che, salvo problemi, il prossimo grande aggiornamento di Windows 10 - la versione 20H2 - arriverà in autunno. Per il momento tutto procede per il meglio, con le prime versioni della nuova build già disponibili per gli utenti che aderiscono al programma Windows Insider.

roadmap-windows-10-100194.jpg

Al momento conosciamo ancora poco sulle novità di Windows 10 20H2, ma sappiamo che integrerà il nuovo Microsoft Edge basato su Chromium come browser predefinito. L'aggiornamento è previsto per un periodo che indicativamente va da settembre a novembre, ma come indicato dai colleghi di Windows Blog Italia Microsoft ha aggiornato il calendario relativo al rilascio dei driver, anticipandolo di una settimana e cambiando quindi le date dal 14-15-16 settembre al 7-8-9 settembre. Questo potrebbe far intendere che Windows 10 20H2 sia previsto per inizio settembre, ma nulla è certo; la versione 19H2 per esempio è stata rilasciato lo scorso novembre, seguendo la tipica cadenza semestrale.

Dando uno sguardo alla roadmap, vediamo che la versione 2104, ossia Windows 10 21H1, è prevista tra marzo e maggio del 2021. Anche in questo caso non abbiamo grandi dettagli sulle novità che l'aggiornamento porterà con sé, ma i membri del Windows Insider Dev (l'ex Fast Ring per intenderci) hanno già la possibilità di mettere le mani sulle prime build; se siete curiosi di provarlo, non dovrete far altro che iscrivervi al programma e installare l'aggiornamento sul vostro PC.

Nella roadmap vediamo poi tutti gli aggiornamento fino al 2022: 21H2, 22H1 e 22H2, previsti con la tipica cadenza semestrale e, di conseguenza, con rilascio tra marzo e maggio e tra settembre e novembre di ogni anno. Per il momento non c'è alcun tipo di informazione in merito a questi update, dato che non sono disponibili nemmeno per il programma Insider; dovremo attendere i prossimi mesi per avere i primi assaggi delle novità che ha in serbo Microsoft per il suo sistema operativo.

Vi serve una licenza per Windows 10? La potete acquistare a pochi euro su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
4

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
9

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
Tim Cook: la storia dell'uomo che ha trasformato Apple
7

Hardware

Tim Cook: la storia dell'uomo che ha trasformato Apple

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.