image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Windows 11, il vostro moderno PC non risulta compatibile? Ecco come risolvere

Uno dei requisiti minimi di Windows 11 ha colto di sorpresa un po' tutti. Se anche il vostro sistema non risulta disponibile, vi spieghiamo come risolvere il problema.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 25/06/2021 alle 14:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:14

Come probabilmente già saprete, Microsoft ieri ha annunciato ufficialmente Windows 11 e uno dei suoi requisiti minimi ha colto di sorpresa un po’ tutti: TPM 2.0. TPM, o Trusted Platform Module, archivia in modo sicuro le chiavi crittografiche, password e certificati, oltre a garantire l'integrità del PC. Il TPM si trova nei laptop più recenti e nei sistemi aziendali, ma è meno comune nei desktop e, se presente, è spesso disattivato di default.

windows-11-169025.jpg

Questa cosa può creare una certa confusione. Infatti, utilizzando l’utility ufficiale Windows PC Health Check che verifica la compatibilità del proprio sistema con Windows 11 (e che può essere scaricata da questo indirizzo), molti si sono trovati con la schermata riportata in questa notizia, indice, nella maggior parte dei casi, che TPM è disattivato nel BIOS. Purtroppo, però, il tool non offre una spiegazione dettagliata di quale sia il problema preciso riscontrato, lasciando gli utenti piuttosto interdetti, soprattutto se si possiede un PC moderno. In questo caso, basterà entrare nel BIOS in fase di boot e abilitare la funzionalità TPM, che sulle schede madri con supporto ai processori Intel si chiamerà PTT, o Platform Trust Technology, mentre su quelle basate su chipset AMD si dovrà cercare la voce AMD fTPM Configuration. Quindi, se non disponete di un chip TPM hardware, potrebbe esserci un'opzione per abilitare fTPM.

Facciamo notare che, in un documento del 2018, Microsoft aveva scritto in una nota relativa alla sicurezza che "TPM 2.0 non è supportato nelle modalità legacy e CSM del BIOS. I dispositivi con TPM 2.0 devono avere la modalità BIOS configurata solo come Native UEFI. Il opzioni Legacy e Compatibility Support Module (CSM) devono essere disabilitate. Per una maggiore sicurezza, abilitare la funzione di Secure Boot." Se nel sistema è presente un componente hardware precedente che non funziona con UEFI e richiede CSM, potrebbe non funzionare. Potrebbe anche essere necessario verificare che l'unità di avvio sia in formato GUID Partition Table (GPT) anziché Master Boot Record (MBR) per motivi simili.

windows-11-pc-health-170553.jpg

Nel 2016, Microsoft aveva scritto che "tutti i nuovi modelli, linee o serie di dispositivi devono implementare e abilitare per impostazione predefinita TPM 2.0." Ciò significa che, negli ultimi quattro anni, sono stati commercializzati molti dispositivi e componenti che, in teoria, dovrebbero supportare questo nuovo requisito di Windows 11. Naturalmente, le persone spesso utilizzano la stessa macchina per diversi anni, magari aggiornando solo la scheda grafica. Di conseguenza alcuni utilizzatori con macchine abbastanza potenti potrebbero non riuscire a installare Windows 11 senza aggiornare la loro piattaforma  o almeno ottenere e collegare un modulo TPM fisico, poiché non tutti i processori supportano PTT o fTPM.

Alla ricerca di un nuovo PSU per alimentare la vostra prossima GPU? Corsair RM750X, alimentatore modulare da 750W, è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.