Windows 7 su penna USB, l'attesa si allunga

L'installazione su pendrive di Windows 7 non sarà disponibile ancora per un po'.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Microsoft ha rinviato ulteriormente la diffusione di Windows 7 su chiavetta USB, che avrebbe dovuto rappresentare lo strumento per installare il nuovo sistema operativo su macchine prive di lettore ottico.

Recentemente, però, si è scoperto che il prodotto violava i termini della General Public License, e l'azienda ha quindi dovuto fermare l'operazione, per prendersi il tempo necessario a risolvere la questione.

Microsoft, successivamente, ha affermato che tutto il software del pacchetto sarebbe stato distribuito sotto GPL, quindi aperto e visibile a tutti. Il nuovo ritardo, spiega l'azienda, è dovuto agli ultimi test, e al bisogno di creare versioni per tutte le lingue supportate da Windows.

Clicca per ingrandire.

È ragionevole pensare, tuttavia, che le vere ragioni dietro al ritardo siano dovute al fatto che Microsoft non vuole condividere almeno una parte del codice presente, e sta cercando un modo per uscire dall'impasse.

Due le soluzioni possibili: eliminare il codice proprietario, e sfruttare interamente codice che è già sotto GPL, oppure rinunciare al codice open source, e ricorrere ad una soluzione nuova e chiusa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.