image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

Windows sbaglia l'update e tutte le stampanti diventano HP

Un curioso mistero ha colpito gli utenti di Windows, portando a una strana confusione di etichettatura delle stampanti su sistemi Windows 10 e Windows 11

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 04/12/2023 alle 10:53

Un curioso mistero ha colpito gli utenti di Windows, portando a una strana confusione di etichettatura delle stampanti su sistemi Windows 10 e Windows 11. Inizialmente, ci siamo occupati di un problema legato all'app "HP Smart" che veniva installata senza il consenso degli utenti, ma ora emerge una storia più complessa.

Immagine id 3817

Recentemente, un aggiornamento di Windows sembra aver rinominato diverse stampanti come "HP LaserJet M101-M106", causando confusione tra gli utenti. Il problema potrebbe derivare da un mix-up di metadati, che influenza il modo in cui le stampanti vengono identificate e visualizzate nel sistema operativo.

I metadati, informazioni fornite da aziende come HP a Microsoft, sono essenziali per consentire a Windows di riconoscere i dettagli hardware dei dispositivi collegati, come le stampanti. Tuttavia, sembra che HP abbia inviato metadati errati tramite Windows Update alla fine di novembre, causando il caos nelle etichette delle stampanti.

Se il vostro PC è coinvolto, potrete notare il cambiamento aprendo la cartella "DeviceMetadataCache" e cercando il file .XML in:

C:\ProgramData\Microsoft\Windows\DeviceMetadataCache\dmrccache\tr\d3a162c7-a388-4099-b63d-265639514cc0

Questo problema non influenza solo l'aspetto delle stampanti, ma sembra anche influenzare l'installazione dell'app "HP Smart" dal Microsoft Store, poiché il sistema potrebbe credere erroneamente che una stampante HP sia in uso.

Il team di Microsoft è già al lavoro per risolvere questa strana confusione di metadati. Tuttavia, poiché il problema non influisce sulle funzionalità delle stampanti e rappresenta solo un inconveniente di etichettatura, non è necessario intraprendere azioni drastiche come una nuova installazione di Windows.

Al momento, la soluzione migliore sembra essere quella di attendere un prossimo aggiornamento di Windows che dovrebbe risolvere questa situazione. Nel frattempo, se notate nomi di stampanti insoliti o l'inaspettata presenza di "HP Smart" nel menu Start, sappiate che sembra essere assolutamente normale. 

Fonte dell'articolo: www.windowslatest.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.