image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows,...
Immagine di L'alternativa a DLSS e FSR migliora ancora: perché non la state usando? L'alternativa a DLSS e FSR migliora ancora: perché non la s...

Windows sbaglia l'update e tutte le stampanti diventano HP

Un curioso mistero ha colpito gli utenti di Windows, portando a una strana confusione di etichettatura delle stampanti su sistemi Windows 10 e Windows 11

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 04/12/2023 alle 10:53

Un curioso mistero ha colpito gli utenti di Windows, portando a una strana confusione di etichettatura delle stampanti su sistemi Windows 10 e Windows 11. Inizialmente, ci siamo occupati di un problema legato all'app "HP Smart" che veniva installata senza il consenso degli utenti, ma ora emerge una storia più complessa.

Immagine id 3817

Recentemente, un aggiornamento di Windows sembra aver rinominato diverse stampanti come "HP LaserJet M101-M106", causando confusione tra gli utenti. Il problema potrebbe derivare da un mix-up di metadati, che influenza il modo in cui le stampanti vengono identificate e visualizzate nel sistema operativo.

I metadati, informazioni fornite da aziende come HP a Microsoft, sono essenziali per consentire a Windows di riconoscere i dettagli hardware dei dispositivi collegati, come le stampanti. Tuttavia, sembra che HP abbia inviato metadati errati tramite Windows Update alla fine di novembre, causando il caos nelle etichette delle stampanti.

Se il vostro PC è coinvolto, potrete notare il cambiamento aprendo la cartella "DeviceMetadataCache" e cercando il file .XML in:

C:\ProgramData\Microsoft\Windows\DeviceMetadataCache\dmrccache\tr\d3a162c7-a388-4099-b63d-265639514cc0

Questo problema non influenza solo l'aspetto delle stampanti, ma sembra anche influenzare l'installazione dell'app "HP Smart" dal Microsoft Store, poiché il sistema potrebbe credere erroneamente che una stampante HP sia in uso.

Il team di Microsoft è già al lavoro per risolvere questa strana confusione di metadati. Tuttavia, poiché il problema non influisce sulle funzionalità delle stampanti e rappresenta solo un inconveniente di etichettatura, non è necessario intraprendere azioni drastiche come una nuova installazione di Windows.

Al momento, la soluzione migliore sembra essere quella di attendere un prossimo aggiornamento di Windows che dovrebbe risolvere questa situazione. Nel frattempo, se notate nomi di stampanti insoliti o l'inaspettata presenza di "HP Smart" nel menu Start, sappiate che sembra essere assolutamente normale. 

Fonte dell'articolo: www.windowslatest.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Con sorpresa di nessuno, Xbox Game Pass aumenta di prezzo (ancora)
  • #4
    Switch 2 gli cancella 20 anni di progressi su Pokémon: fan completamente devastato
  • #5
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
Articolo 1 di 5
L'alternativa a DLSS e FSR migliora ancora: perché non la state usando?
Il nuovo Lossless Scaling riduce il carico sulla GPU del 50% e migliora ancora la qualità dell'immagine grazie a miglioramenti all'architettura.
Immagine di L'alternativa a DLSS e FSR migliora ancora: perché non la state usando?
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
Il menu Start di Windows 11 introduce la nuova visualizzazione Categoria che raggruppa le app, ma non permette di creare categorie personalizzate.
Immagine di Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Microsoft eliminerà tutte le tue password tra 6 settimane, ecco cosa fare
La fine delle password è vicina: agisci ora prima che sia troppo tardi per adattarti al cambiamento della sicurezza digitale del futuro.
Immagine di Microsoft eliminerà tutte le tue password tra 6 settimane, ecco cosa fare
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'alimentatore ticchetta come una bomba? Tranquilli, non esploderà. Ecco perché succede
Corsair conferma di aver risolto il problema tecnico ma ha deciso di sostituire i PSU lo stesso, anche se sono sicuri.
Immagine di L'alimentatore ticchetta come una bomba? Tranquilli, non esploderà. Ecco perché succede
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
È ufficiale: ora il QHD costa meno di 150€ con questa offerta
Offerta imperdibile sul monitor AOC Gaming Q27G2E/BK, un modello da 27" QHD a 155Hz con tecnologia FreeSync Premium, ora a 149€.
Immagine di È ufficiale: ora il QHD costa meno di 150€ con questa offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.