image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

WWDC 2017, Apple si prepara a rinnovare la gamma MacBook

In occasione della WWDC 2017, che si terrà dal 5 al 9 giugno, Apple potrebbe rinnovare la gamma MacBook con un aggiornamento hardware e di listino. Attese novità anche per gli Air.

Advertisement

Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/05/2017 alle 11:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Apple starebbe pianificando un rinnovamento della gamma MacBook, da annunciare durante la WWDC 2017. È quanto emerge da un nuovo report realizzato da Bloomberg, nel quale si ipotizzano novità anche per i modelli Air. Si tratterebbe comunque, in generale, di un upgrade hardware accoppiato a un abbassamento dei prezzi di listino.

I primi a essere interessati saranno ovviamente i MacBook Pro. Nella seconda parte del 2016, Apple ha operato un importante restyling di questi dispositivi, snellendo il design e introducendo la Touch Bar. L'azienda di Cupertino ha però scelto di adottare CPU Intel Skylake, e saranno dunque proprio i processori il primo elemento di rinnovamento.

WWDC 2017 Macbook
Il Macbook Pro 13 con Touch Bar

I MacBook Pro che dovrebbero essere presentati durante la WWDC 2017 integreranno CPU Intel Kabylake. Non cambierà praticamente nulla a livello di estetica, mentre sembra scontato un livellamento verso il basso dei prezzi di listino. Un modus operandi già adottato da Apple in passato, che riguarderà sia il modello da 13 che quello da 15 pollici.

Leggi anche: Recensione Macbook Pro 13 2016

L'azienda di Cupertino sembra voler intervenire anche sul MacBook da 12 pollici. In questo caso si tratta di un modello rinnovato ad aprile 2016, ma che di fatto ha ereditato la base da quello di prima generazione del 2015. Considerate le dimensioni risicate, sarà difficile proporre qualcosa di nuovo a livello estetico, mentre è lecito attendersi un upgrade hardware.

Macbook 12
Il Macbook da 12 pollici

Del resto, in occasione della presentazione dei processori Kabylake, Intel ha operato una riorganizzazione di nomenclatura, mantenendo la sigla Core M3 e pensionando Core M5 e Core M7, adesso facenti parte della gamma Core i5 e i7 e identificabili con la lettera Y nella sigla. Una scelta che, probabilmente, ha più che altro contribuito a confondere le idee.

In ogni caso, il nuovo MacBook da 12 pollici che dovrebbe essere svelato in occasione della WWDC 2017, sarà basato su queste nuove versioni dei Core M5 e M7, abbandonando definitivamente i Core M3. Possibile, anche in questo caso, una rimodulazione verso il basso dei prezzi di listino, pur mantenendo il prodotto a metà strada tra i Pro e gli Air.

Macbook Air 13
Il Macbook Air da 13 pollici

Proprio i MacBook Air potrebbero essere quelli oggetto del rinnovamento più interessante. Apple sembrerebbe intenzionata a mantenere in vita questa gamma, sia per le buone vendite che per poter rispondere ai nuovi Surface Laptop di Microsoft. In particolare, il modello da 13 pollici dovrebbe essere oggetto di un importante upgrade hardware e rinnovamento estetico.

In tal senso però, il compito di Apple non sarà semplice. Il successo degli Air, almeno negli ultimi anni, è stato possibile soprattutto grazie ai prezzi contenuti rispetto agli standard dell'azienda di Cupertino. Non solo, ma si tratta di un prodotto che, da un punto di vista pubblicitario, viene spesso identificato con il concetto di autonomia prolungata.

Macbook Air
Il riferimento all'autonomia del Macbook Air

Una combinazione che è stata possibile, fino a oggi, equipaggiando il MacBook Air con componenti hardware specifici. Pensiamo, ad esempio, al display da 1.440 x 900 pixel, una risoluzione certamente bassa, ma che risulta determinante per la durata della batteria e per il prezzo più basso rispetto agli altri modelli targati Apple.

Considerando dunque il livellamento verso il basso del listino dei MacBook Pro e, soprattutto, del MacBook da 12 pollici, l'azienda di Cupertino dovrà trovare la chiave di volta per rinnovare l'Air da 13 pollici senza che operi una concorrenza interna con i restanti modelli. Una prospettiva certamente complessa, considerando anche le specifiche dei Surface Laptop di Microsoft.

surface laptop 12
Il Surface Laptop

Infine, il report di Bloomberg non tocca minimamente l'argomento iMac e Mac Mini. Si tratta di prodotti che non vengono rinnovati, rispettivamente, da 580 giorni e 940 giorni. Un arco di tempo decisamente molto lungo, che potrebbe però spingere Apple a tenere un evento apposito più in la, magari in autunno.

Leggi anche: iMac 2017, questione di settimane per le versioni Polaris?

Cresce dunque l'attesa per la WWDC 2017, che aprirà i battenti il prossimo 5 giugno a San José, in California. iOS 11 potrebbe non essere l'unico protagonista, con Apple che lancerà ufficialmente la sfida anche nel mercato notebook. Il tutto in attesa del Keynote di settembre, quando finalmente sarà alzato il sipario sull'attesissimo iPhone 8.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.