image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Mapify, un "social travel network" che fa sognare

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 09/10/2018 alle 14:18

Mapify ambisce a diventare il diario di viaggio di ogni globe-trotter, ma anche un territorio virtuale per lo scambio di informazioni e ispirazioni. Semplice, immediato e gratuito, come potrebbe essere un block-notes 2.0, è accessibile sia via Web che tramite app (Android e iOS).

In pratica consente di condividere foto, note di viaggio e itinerari (potenziali o già effettuati). L'impatto non è traumatico, ma via via che si addentra nel servizio si viene investiti da tutte le sue potenzialità.

londra
Che fare a Londra?

Dopo la classica iscrizione via mail o profilo Facebook vengono poste delle domande per profilare i propri interessi. A quel punto Mapfy fornisce tre strumenti: uno per stimolare l'ispirazione, un altro per pianificare un viaggio e l'ultimo per condividere le foto di luoghi visitati. Senza contare degli esempi di itinerario condivisi da altre persone che hanno le nostre stesse passioni.

mapfy
Diari di viaggio

È molto divertente saltabeccare da una collezione fotografica all'altra - stile Instagram - e scorrere le note di viaggio altrui in alcuni casi accompagnate anche da tracce audio di Spotify e video. Dopodiché vien voglia di pianificare il proprio stabilendo partenza e arrivo, nonché i giorni a calendario. E poi? Tutto diventa un gioco di ricerca tramite il motore interno per individuare gli "spot" che ci interessano. Ogni segno di spunta li fa visualizzare poi sulla nostra cartina ed entrando nel dettaglio ecco comparire suggerimenti per i trasporti e appartamenti di Airbnb.

Da qui in poi l'approccio social consente di entrare in contatto con gli altri viaggiatori, lasciare commenti, insomma approfittare o condividere esperienze. Il risultato finale è un carosello di viaggi che un giorno potremmo trasformare in realtà.

viaggi

L'unico difetto di Mapfy è di essere disponibile solo in inglese, ma l'interfaccia è talmente semplice che la localizzazione in italiano non è fondamentale.

Ma da dove arriva la piattaforma? È il frutto dell'ingegno di una startup berlinese che in meno di un anno ha raccolto circa 1 milione di dollari di investimento da fondi europei e business angel di grande calibro. Mapfy si potrebbe definire come uno dei primi "social travel network", per di più avvincente da esplorare. Come un diario di viaggio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.