Light Peak connette tutto, parola di Apple e Intel

Light Peak è il nuovo sistema di connessione audio/video/dati che nel 2010 rimpiazzerà tutti gli standard conosciuti

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Light Peak è lo standard che rimpiazzerà USB, FireWire, DisplayPort, SATA, Ethernet e tutto ciò che complica la vita di utenti e produttori hardware. Il sistema ha un che di magico, poiché non solo è il frutto della collaborazione di Intel e Apple ma vanta anche prestazioni incredibili.

Light Peak Intel Apple 10 Gbps

Connettore Light Peak

Light Peak è basato su tecnologia a fibra ottica, e pare essere in grado di raggiungere una velocità di trasferimento dati pari a 10 Gbps (entro 10 anni anche 100 Gbps) - in pratica un film Blu-Ray può essere trasferito in 30 secondi.

Lo sviluppo è in sostanza terminato poiché, secondo Engadget, Apple sarebbe già pronta ad affiancare le nuove porte Light Peak a quelle tradizionali nelle nuove linee di prodotti - previste per l'autunno 2010. Da rilevare, inoltre, il progetto parallelo che riguarda l'implementazione di una versione di Light Peak per smartphone e piccoli netbook, quindi a basso consumo.

La presentazione del nuovo standard è avvenuta qualche giorno fa durante il Developer Forum, quando a un prototipo di Mac Pro sono stati connessi display HD, fotocamere, lettori video, SSD, iPod: tutto ovviamente affidandosi al sistema Light Peak.

News correlate
USB 3.0, tutti i vantaggi del nuovo standard

Il nuovo standard USB 3.0 è più veloce, efficiente e soprattutto bi-direzionale (leggi tutto)

USB 3.0, Linux in vantaggio

Intel ha reso disponibile il primo driver USB 3.0 per Linux... (leggi tutto)

Video

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.