logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

Ecco un nuovo ingegnoso sistema per polverizzare gli asteroidi in rotta verso la Terra

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

Ecco un nuovo ingegnoso sistema per polverizzare gli asteroidi in rotta verso la Terra

di Alessandro Crea venerdì 4 Marzo 2022 12:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • asteroidi
  • NASA
  • Spazio

La difesa planetaria dagli asteroidi è in cima alle preoccupazioni di alcuni scienziati e ingegneri. Uno di questi scienziati è il professor Philip Lubin dell’Università della California Santa Barbara. Lubin sta sviluppando la sua idea chiamata PI-Terminal Defense for Humanity. Il PI sta per Pulverize It. Ritiene che polverizzare un impattatore in arrivo in piccoli pezzi sia la nostra migliore scommessa per proteggerci da un asteroide che ci dà un breve preavviso.

Lubin ha presentato il suo progetto di Difesa planetaria PI alla Planetary Defence Conference del 2021. La sua idea è stata premiata con la Fase Uno nel programma NASA Innovative Advanced Concepts (NIAC). NIAC mira a promuovere e sostenere idee visionarie che possono trasformare le future missioni della NASA.

La NASA gestisce il Planetary Defence Coordination Office (PDCO) e l’idea di Lubin PI Planetary Defense si adatta al mandato di quell’ufficio. La minaccia di un impatto con un asteroide è genuina. Un asteroide massiccio come quello che ha spazzato via i dinosauri ucciderebbe la nostra civiltà. Possiamo contare sulla fortuna per evitare impatti devastanti? Non sarebbe saggio.

La NASA è impegnata a trovare e catalogare gli asteroidi che rappresentano una minaccia per la Terra. Ma questo è solo un primo passo. Gran parte del pensiero sulla mitigazione dell’impatto degli asteroidi si concentra sui lunghi tempi di preavviso. Se sappiamo mesi o anni prima del tempo quando un asteroide avrà un impatto sulla Terra, possiamo inviare un impattatore cinetico per reindirizzare l’asteroide. Con un tempo di preavviso sufficiente, anche un piccolo impattatore cinetico può reindirizzare un grande asteroide lontano da noi.

Ma cosa succede se il tempo è breve? Cosa succede se abbiamo lanciato un impattatore cinetico, ma in qualche modo ha mancato il bersaglio o fallito la missione? È qui che l’idea PI di Lubin potrebbe entrare in gioco. L’idea principale di PI è quella di polverizzare un asteroide in detriti più piccoli che poi brucerebbero nell’atmosfera terrestre.

L’idea di PI è quella di progettare un dispositivo di impatto che non sia solo cinetico ma esplosivo. Il dispositivo di impatto sarebbe dotato di aste penetranti per perforare l’asteroide. Gli esplosivi riempirebbero alcune barre e l’esplosione risultante polverizzerebbe il bolide in pezzi più piccoli, si spera di 15 m di diametro o anche meno.

I pezzi formerebbero una nuvola di detriti. A seconda delle dimensioni del bolide, delle dimensioni del dispositivo e della distanza dalla Terra, esplodendo alcuni dei detriti potrebbero colpire la Terra. Ma gran parte dell’asteroide verrebbe distrutto dall’attrito con l’atmosfera terrestre.

Credits: LubinExperimental Cosmology Group, UCSB
asteroidi

“L’efficacia dell’approccio dipende dal tempo di intercettazione e dalle dimensioni dell’asteroide, ma consente una difesa efficace contro gli asteroidi nella classe di diametro multicento metri e potrebbe praticamente eliminare la minaccia di distruzione di massa causata da questi corpi”, ha spiegato Lubin.

Secondo Lubin, il sistema PI potrebbe essere in orbita attorno alla Terra o addirittura alloggiato su una base lunare. Il pre-dispiegamento del sistema in orbita o in una base lunare consente una risposta rapida nell’ordine di meno di un giorno, se necessario”, ha dichiarato Lubin.

La Luna ha un paio di vantaggi intrinseci. Per prima cosa, non ha atmosfera, quindi consentirebbe il “rilevamento ottico a lungo raggio / NIR LIDAR” degli asteroidi in arrivo. La Luna ha anche una velocità di fuga inferiore rispetto alla Terra, rendendo i lanci più facili e meno costosi.

Lubin ha spiegato che il sistema PI ha bisogno solo di una finestra di cinque ore prima dell’impatto per distruggere un asteroide delle dimensioni dell’oggetto nell’evento di Tunguska. Quell’oggetto aveva probabilmente un diametro di circa 50 metri ed esplose con una forza di circa 10 Megatoni. Ha abbattuto milioni di alberi in una parte remota della Siberia. Se un oggetto di quelle dimensioni dovesse esplodere sopra una delle nostre città, sarebbe devastante.

Il sistema potrebbe funzionare anche quando si tratta di asteroidi massicci come Apophis. Apophis passerà vicino alla Terra nel 2029, ma non avrà alcun impatto sulla Terra. Tuttavia, se passa attraverso quello che viene chiamato un “buco della serratura gravitazionale”, potrebbe essere spinto abbastanza da poter colpire la Terra.

Apophis ha un diametro di circa 370 metri e la sua resa è di circa quattro gigatoni. Lubin ha detto che il suo sistema PI potrebbe distruggere con successo asteroidi delle dimensioni di Apophis con un 10 giorni prima dell’intercettazione dell’impatto. Sviluppare più sistemi di mitigazione degli asteroidi in parallelo è quello a cui attualmente punta la NASA. Questo potrebbe essere il modo più prudente di procedere.

di Alessandro Crea
venerdì 4 Marzo 2022 12:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • asteroidi
  • NASA
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
tappetini da fitness
Tappetini fitness | I migliori del 2023
State cercando dei tappetini da fitness perfetti per la vostra attività fisica? Leggete la nostra guida per scoprire quale scegliere.
9 di Valentina Valzania - 28 minuti fa
  • allenarsi
  • allenarsi a casa
  • BestOf
  • fitness
  • Sport
  • tappetino
9
Offerta
Ferri da stiro
Ferri da stiro | I migliori del 2023
I ferri da stiro sono elettrodomestici utili, ma non sempre si acquista quello corretto. Ecco quindi una guida completa all'acquisto.
13 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • BestOf
  • elettrodomestici
  • ferri da stiro
13
  • 12
Offerta