image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il sistema immunitario nasconde un’arma anti-age naturale Il sistema immunitario nasconde un’arma anti-age naturale...
Immagine di Quantum computing, c’è un salto storico Quantum computing, c’è un salto storico...

In nuovi francobolli della NASA celebrano il Sole

Il servizio postale degli Stati Uniti ha collaborato con la NASA per celebrare dieci anni di immagini scattate al Sole con una serie di francobolli

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

Pubblicato il 26/07/2021 alle 15:50

Il servizio postale degli Stati Uniti ha collaborato con la NASA per celebrare dieci anni di immagini del Sole. La NASA ha recentemente condiviso e pubblicato le immagini dei francobolli celebrativi che saranno disponibili negli Stati Uniti d'America; potete vedere tutti i francobolli realizzati a questo link. Lo speciale set di francobolli contiene dieci immagini diverse e un totale di venti francobolli che celebrano le nuove conoscenze circa la stella a noi più vicina, il Sole. Alcuni francobolli mostreranno "eventi comuni" sulla stella come brillamenti solari, macchie solari e anelli coronali.

scienza-176573.jpg

Il Solar Dynamics Observatory, o SDO, della NASA ha registrato immagini del Sole e dei suoi eventi per oltre un decennio. Thomas Zurbuchen, l'amministratore associato della Science Mission Directorate (SMD) della NASA, è molto entusiasta di questa raccolta e di poter condividere con il grande pubblico queste immagini speciali:

"Sento che il mondo naturale che ci circonda è bello come l'arte, ed è stimolante poter condividere l'importanza e l'eccitazione", ha dichiaratoZurbuchen.

Science Mission Directorate è il modo in cui la NASA coinvolge la comunità scientifica degli Stati Uniti. Attraverso questo ambizioso progettassi incentiva la ricerca scientifica e si sviluppano e distribuiscono satelliti e sonde in collaborazione con i partner della NASA in tutto il mondo. L'obiettivo è rispondere a domande fondamentali che richiedono una visione da e nello spazio, un'ampio raggio d'azione che possa permettere a tutti di conoscere il più possibile lo spazio che ancora ci è oscuro.

scienza-176572.jpg

Nella collezione di francobolli sono incluse anche due immagini di fori coronali e un'immagine che evidenzia le macchie solari. Altri includono anelli coronali e diverse immagini di un brillamento solare. Le fotografie sono state scattate utilizzando apparecchiature per catturare immagini del Sole in più lunghezze d'onda. È stata catturata la luce visibile, ultravioletta ed ultravioletta estrema per creare immagini vivide.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #2
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Articolo 1 di 5
Quantum computing, c’è un salto storico
I ricercatori di Princeton hanno sviluppato un qubit superconduttore che mantiene la coerenza quantistica per oltre un millisecondo.
Immagine di Quantum computing, c’è un salto storico
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il sistema immunitario nasconde un’arma anti-age naturale
Una nuova popolazione di linfociti T mostra un ruolo chiave nel contenere l’invecchiamento biologico e apre a future applicazioni diagnostiche.
Immagine di Il sistema immunitario nasconde un’arma anti-age naturale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Un’esplosione stellare come non si era mai vista prima
Un team internazionale cattura i primissimi istanti di SN 2024ggi, rivelando la geometria iniziale di una supernova mai vista così da vicino.
Immagine di Un’esplosione stellare come non si era mai vista prima
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Scoperto un legame tra il piombo e l'evoluzione umana
L'esposizione al piombo ha accompagnato l'evoluzione umana per due milioni di anni, influenzando sviluppo cerebrale e comportamento dei nostri antenati.
Immagine di Scoperto un legame tra il piombo e l'evoluzione umana
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cristalli elettronici: la fisica trova una nuova frontiera
I nuovi cristalli di Wigner generalizzati rivelano geometrie sorprendenti e offrono strumenti per controllare gli stati quantistici della materia.
Immagine di Cristalli elettronici: la fisica trova una nuova frontiera
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.