image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto...
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina...

Oltre 40 progetti innovativi di stampa 3D sono stati realizzati al Kilometro Rosso di Bergamo

Startup innovativa in rapida espansione: Lisa Tech registra una crescita straordinaria nei primi quattro anni di attività

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 06/10/2024 alle 15:00

Lisa Tech, il laboratorio di tecnologie additive del Parco Tecnologico Kilometro Rosso di Bergamo, ha seguito i progetti di circa 40 aziende in quattro anni di attività.

L'ingegnere Giuseppe De Marco, responsabile della struttura, evidenzia la crescente consapevolezza delle imprese nell'utilizzo di queste tecnologie per la produzione di componenti finiti, non solo prototipi.

Oggi sempre più aziende sanno che queste tecnologie possono essere utilizzate non solo come prototipazione, ma per stampare anche prodotti finiti in metallo o ceramica.

Il settore delle tecnologie additive sta registrando una forte espansione a livello globale. Secondo dati recenti, le domande di brevetto in questo campo sono aumentate del 30% annuo nell'ultimo decennio. Il giro d'affari mondiale è triplicato tra il 2016 e il 2022, passando da 6 a 18 miliardi di dollari. L'Italia detiene una quota di mercato del 4,7%, posizionandosi tra i principali attori dopo Stati Uniti, Germania e Cina.

De Marco spiega le capacità del laboratorio Lisa Tech: "Possiamo stampare componenti metallici, in alluminio e titanio, oppure realizzare prodotti con polimeri compositi e resine. La cosa più importante è che possiamo partire anche da un'idea che progettiamo e sviluppiamo insieme all'azienda, facendo una serie di simulazioni per arrivare alla stampa di un oggetto che può essere poi rifinito con lavorazioni meccaniche".

Il laboratorio è dotato di un sistema IR di tomografia ottica per il controllo in tempo reale della qualità del processo e dei componenti. Questa infrastruttura all'avanguardia permette di offrire un servizio completo alle imprese, dalla progettazione alla realizzazione del prodotto finale.

Immagine id 36704

Un aspetto rilevante è la possibilità di accedere a finanziamenti per progetti di ricerca e sviluppo basati sulle tecnologie additive. De Marco riferisce che "In questi anni sono circa 8 i progetti di ricerca che sono stati finanziati con bando e realizzati nel nostro laboratorio". Questi fondi, erogati da Regione Lombardia, Ministero e Comunità europea, rappresentano un importante stimolo per l'innovazione nel settore.

La presenza di Lisa Tech nel territorio bergamasco costituisce una risorsa strategica per il tessuto industriale locale, offrendo alle PMI e alle grandi aziende l'accesso a competenze e tecnologie avanzate nel campo della manifattura additiva. Questo laboratorio si configura come un ponte tra la ricerca e l'applicazione industriale, facilitando il trasferimento tecnologico e l'adozione di processi produttivi innovativi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Virus correlati a Nipah e Hedra: nuove minacce con elevati tassi di mortalità per l'uomo sotto osservazione scientifica
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
I neuroni spaziali delle cinciallegre si attivano anche osservando luoghi a distanza, rivoluzionando la comprensione delle cellule di posizione nel cervello.
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Le orche donano pesci e razze a scienziati e sub, dimostrando possibili capacità cognitive avanzate e comportamenti altruistici interspecifici.
Immagine di Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Le micrometeoriti che piovono sui pianeti dell'universo potrebbero favorire la formazione di protocellule, rivelando indizi sulla vita extraterrestre
Immagine di Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Quattro squadre di robot umanoidi si sono affrontate sui campi da calcio durante il primo torneo del genere. Vediamo come è andata.
Immagine di Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.