logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Ricerca

Scoperta luce proveniente dal buco nero Zwicky 1

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Ricerca

Scoperta luce proveniente dal buco nero Zwicky 1

di Imma Antonella Marzovilli giovedì 29 Luglio 2021 8:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Agenzia spaziale europea
  • Buchi neri
  • Dan Wilkins
  • NASA
  • Nature
  • Raggi X
  • Stanford University
  • Zwicky 1
  • Ricerca
  • Spazio

Alcuni astrofisici hanno rilevato la luce proveniente dal lato posteriore di un buco nero, confermando così quanto postulato dalla teoria della relatività generale di Einstein. Un team di ricercatori ha recentemente ispezionato i brillamenti coronali prodotti dal buco nero supermassiccio Zwicky 1, scoprendo che alcuni dei raggi X prodotti dai brillamenti venivano riflessi dal lato opposto del disco del buco nero. La ricerca è stata pubblicata su Nature e potete leggerla a questo link.

Foto: Depositphotos
Buco nero

“Qualsiasi luce che entra in un buco nero non esce, quindi non dovremmo essere in grado di vedere nulla che si trovi dietro il buco nero. Il motivo per cui possiamo vederlo è perché quel buco nero sta deformando lo spazio, piegando la luce e attorcigliando i campi magnetici intorno a se stesso”, ha affermato Dan Wilkins, astrofisico del Kavli Institute for Particle Astrophysics and Cosmology presso l’Università di Stanford e coautore della nuova ricerca.

Queste osservazioni sono state effettuate utilizzando il telescopio a raggi X chiamato Multi-Mirror Mission (XMM-Newton) dell’Agenzia Spaziale Europea e il telescopio NuSTAR della NASA. Il team ha utilizzato i telescopi per osservare i bagliori di raggi X emanati dal buco nero largo 18,6 milioni di miglia, che turbina a circa ottocento milioni di anni luce dalla Terra, scoprendo anche che quelle esplosioni luminose sono state seguite da lampi di raggi X più piccoli, ciò a indicare che questi ultimi sono un’eco delle precedenti esplosioni, che si riflettevano sul lato posteriore del buco nero.

Rappresentazione artistica di un buco nero supermassiccio al centro di una galassia
ESA sondaggio sull'esplorazione spaziale del futuro

Telescopi più precisi potrebbero affinare la comprensione degli astrofisici di questi fenomeni fisici, così come di altri comportamenti non convenzionali dei buchi neri. La teoria tende ad andare avanti rispetto alle osservazioni, poiché siamo più limitati dalle nostre tecnologie che dalla nostra creatività. Se volete approfondire la vostra conoscenza sui buchi neri vi consigliamo l’acquisto del libro di Hawking Dal Big Bang ai Buchi Neri a questo link.

di Imma Antonella Marzovilli
giovedì 29 Luglio 2021 8:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Agenzia spaziale europea
  • Buchi neri
  • Dan Wilkins
  • NASA
  • Nature
  • Raggi X
  • Stanford University
  • Zwicky 1
  • Ricerca
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Zaini Decathlon
Decathlon: zaini da viaggio e da escursione a partire da 18 euro!
Le offerte di fine serie di Decathlon consentono di acquistare una serie di zaini capienti e funzionali con sconti fino…
2 di Dario De Vita - 29 minuti fa
  • abbigliamento e accessori
  • abbigliamento sportivo
  • Campeggio
  • estate
  • Offerte Decathlon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Sport
  • Trekking
  • zaini
2
Offerta
Migliori macchine caffè cialde
Macchine per caffè in cialde | Le migliori del 2022
Sei in cerca di un'ottima macchina per il caffè in cialde? Scopri quali sono le migliori per la redazione di…
10 di Tom's Hardware - 1 ora fa
  • BestOf
  • caffè
  • caffè in cialde
  • macchina caffè
  • Macchina Caffè Cialde
  • migliore macchina caffè
10
  • 17
Offerta