Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

1More Stylish True Wireless: auricolari maturi ma ergonomia da migliorare, recensione

1More Stylish True Wireless sono auricolari con una tecnologia matura ed economici, ma con un ‘ergonomia non adatta a tutti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 15/05/2019 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:25

Gli auricolari True Wireless hanno dominato la scena degli accessori per smartphone a partire da fine 2017, dove dopo la presentazione delle Apple Airpods, diversi produttori hanno proposto le loro alternative. Dopo averne provati diverse su tutte le fasce di prezzo, possiamo affermare che è difficile trovare un prodotto davvero maturo o che possa andare bene per più utilizzi e non solo per lo sport, come le Bose Soundsport Free, o per l’ascolto musicale, come le Sennheiser Momentum True Wireless.

1More si è fatta attendere non poco, ma da oggi ha reso disponibili le Stylish True Wireless, un paio di auricolari completamente senza fili che stiamo provando ormai da circa un mese e che ci hanno soddisfatto sotto molto aspetti, tra cui la buona autonomia, la compattezza e la qualità audio, meno per altri, in primis l’ergonomia, non proprio adatta agli sportivi.

Leggi anche Recensione auricolari Sennheiser Momentum True Wireless, qualità audio al top, ma non perfetti

A convincere sicuramente è il prezzo: costano 89,99 euro, posizionandosi dunque in una fascia molto competitiva. Vediamo però tutti i dettagli e le specifiche nella nostra recensione.

Materiali e design

La confezione è molto curata e rispetta lo stile dell’azienda, come abbiamo già avuto modo di vedere provando altri prodotti. All’interno oltre agli auricolari e alla custodia con batteria integrata, sono presenti tre set di gommini e ulteriori tre archetti di taglia diversa per poter adattare le cuffie alle proprie orecchie.

1more-stylish-true-wireless-32722.jpg

È proprio questo uno degli aspetti di maggior critica di questo gadget. Sebbene nell’uso quotidiano non ci siano particolari problematiche, in quanto l’auricolare risulta piuttosto stabile, è nell’uso sportivo che si riscontrano i limiti della forma rotonda dell’archetto. Tale conformazione infatti non riesce a fare presa in maniera adeguata, con il risultato che mentre si fa sport la tendenza a cadere è molto alta.

Abbiamo ovviamente provato diverse combinazioni e tutte le taglie di gommini, ma nessuno di essi ha garantito piena stabilità in tutte le situazioni. Gli auricolari presentano un piccolo led di stato e un pulsante multifunzione per ciascuno.

La realizzazione è in plastica per tutti i componenti. Il peso è di soli 6,2 grammi per auricolare, mentre la custodia pesa 40,4 grammi. Le dimensioni sono di 68*40*38mm ed è completamente liscia. Attenzione dunque quando la riponete nella tasca della giacca o dei pantaloni perché la tendenza a scivolare è molto alta. Talmente alta in effetti che ci è accaduto di perderla, fortunatamente solo il giorno prima della pubblicazione di questa recensione, motivo per cui non vedrete foto originali della stessa.

La custodia ha nella parte posteriore una porta micro-USB: peccato non trovare la USB-C, soprattutto dopo i due anni di sviluppo che sono stati necessari per la realizzazione di questo modello. Sono disponibili in quattro colori: nero, verde, oro e rosa.

Caratteristiche tecniche

Gli Stylish True Wireless sono dotati di chip Qualcomm con aptX, AAC e Bluetooth 5.0, che garantisce una connessione molto stabile. I driver hanno un diametro di 7 millimetri con un diaframma realizzato in composito di titanio che permette di ridurre le distorsioni.

1more-stylish-true-wireless-32723.jpg

Molto particolare la tecnologia di accoppiamento. La maggior parte degli auricolari di questo tipo utilizza il metodo Master and Slave (letteralmente maestro e schiavo), in cui uno dei due auricolari si collega allo smartphone e fa da ponte con il secondo auricolare. Gli Stylish True Wireless sfruttano di base la stessa tecnologia, ma in maniera avanzata.

Ciascun auricolare può infatti essere usato come Master o come Slave a seconda delle situazioni offrendo notevoli vantaggi nell’uso quotidiano.

Leggi anche Recensione Bose SoundSport Free, auricolari wireless sportivi

La batteria integrata consente inoltre di avere fino a 6,5 ore di autonomia su una singola carica, mentre la custodia permette ulteriori 24 ore di autonomia. Sono infine dotate di ricarica rapida: sono sufficienti 15 minuti per ottenere 3 ore di riproduzione, mentre la ricarica completa del box e degli auricolari impiega circa 2 ore e mezza.

Quando in carica si illumina un led rosso su entrambi gli auricolari, che si spegne a ricarica terminata.

Funzionamento

Non appena si estrae uno dei due auricolari dalla custodia, questo si accende e diventa il Master; il secondo sarà dunque lo Slave. In questo modo, con entrambi gli auricolari estratti, la musica e le chiamate verranno riprodotti in stereo.

1more-stylish-true-wireless-32725.jpg

È possibile usarli anche in mono, semplicemente reinserendo uno dei due auricolari nuovamente nella custodia. In questo caso si apprezza il fatto che ciascun auricolare sia dotato di microfono, per cui sarà possibile effettuare chiamate sia con quello destro che con quello sinistro.

Il singolo pulsante multifunzione è semplice da trovare e da azionare, anche mentre si fa sport. Tramite una o più pressioni si possono gestire riproduzione e chiamate, ma non si può regolare il volume.

Qualità audio

Relativamente alla fascia di prezzo l’esperienza audio è di buon livello. Le frequenze vengono ben riprodotte, soprattutto i bassi e le alte, mentre le medie risultano leggermente più indietro ma rimangono comunque percepibili.

1more-stylish-true-wireless-32719.jpg

Anche il volume durante l’ascolto è piuttosto alto e già al 70% si ottiene una pressione sonora sufficiente a isolare da buona parte dei rumori esterni, anche in luoghi piuttosto rumorosi come una stazione, un bar o sul tram.

Durante le chiamate invece abbiamo notato un volume non altissimo che in alcune situazioni potrebbe portare a non sentire il nostro interlocutore. La qualità dei microfoni è invece nella media: i rumori di fondo vengono sufficientemente soppressi, ma ciò fa sentire la nostra voce con un volume basso e come se fosse ovattata.

Conclusioni

Le 1More Stylish True Wireless sono un paio di auricolari funzionali, facile da usare e da trasportare. La tecnologia usata dall’azienda è matura e non ha causato alcun tipo di malfunzionamento. Non ci sono lag durante la riproduzione video e i comandi risultano intuitivi in ogni situazione. Comodo il poter usare ogni singolo auricolare in maniera autonoma, soprattutto mentre si va in auto o in ufficio.

1more-stylish-true-wireless-32718.jpg

Peccato per l’ergonomia che, al contrario di altre proposte che si adattano più facilmente, risulta essere molto soggettiva e non particolarmente adatta a fare sport, almeno secondo la nostra esperienza.

Se stai cercando un paio di auricolari dalle buone prestazioni e ancora più economici, puoi optare per le Anker Soundcore Liberty Neo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.