Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

Abbiamo provato Honor Magic V2: il futuro è ora!

Abbiamo provato Honor Magic V2 e possiamo dirvi che ha superato le nostre già altissime aspettative.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 01/09/2023 alle 14:32

Tra i moltissimi prodotti annunciati ad IFA 2023, Honor è riuscita sicuramente a distinguersi. I due smartphone pieghevoli annunciati dal brand, uno già conosciuto ed uno inedito, sono riusciti nell'impresa di diventare dei "tablet tascabili" molto più vicini alla forma ideale che molti consumatori fino a poco tempo fa potevano solamente sognare per questa categoria di prodotti.

Abbiamo avuto l'occasione di provare da vicino Honor Magic V2 durante la nostra permanenza a Berlino e possiamo dirvi che ha superato le nostre già altissime aspettative. Se stavate aspettando uno smartphone pieghevole in grado di rimpiazzare il vostro top di gamma tradizionale, potrebbe essere giunto il momento giusto!

  • Honor V Purse è lo smartphone “borsetta” che nessuno si aspettava
  • Honor Magic V2, il foldable “impossibile” sbarca nel Vecchio Continente

honor-magic-v2-hands-on-ifa-2023-287539.jpg

La cosa che colpisce di più di Honor Magic V2 è sicuramente la sua sottigliezza. Nonostante abbia provato diversi smartphone pieghevoli a libro e abbia utilizzato ormai per quasi un mese il nuovo Galaxy Z Fold5 come smartphone personale, il nuovo Magic V2 sembra provenire dal futuro. L'unico prodotto che si avvicina e che gioca nella stessa categoria, al momento, è Huawei Mate X3.

Con uno spessore di soli 4,7mm da aperto (un record!), anche da chiuso ha raggiunto un ingombro inferiore al centimetro, portandosi pericolosamente vicino alle misure di uno smartphone flagship tradizionale. Se non sapeste che si può aprire, guardandolo potreste benissimo pensare che si tratta di uno smartphone classico con un curioso "doppio bordo" laterale. Da chiuso è spesso poco più della metà posteriore di Z Fold5 con una cover, affiancarli fa sembrare il fiammante foldable di Samsung un giocattolo.

honor-magic-v2-vs-samsung-galaxy-z-fold5-spessore-287584.jpg

Nonostante la sua sottigliezza da record ed il suo peso contenuto (pesa meno di un iPhone 14 Pro Max e di un Samsung Galaxy S23 Ultra), Honor Magic V2 è costruito in modo eccellente e non sembra affatto fragile. Il meccanismo della cerniera, ricoperta in titanio stampato in 3D, è solido e può essere facilmente fermato in ogni posizione, anche se ha un ampiezza di pieghe supportate dalla "Flex Mode" leggermente inferiore agli ultimi pieghevoli coreani.

honor-magic-v2-hands-on-ifa-2023-287540.jpg

honor-magic-v2-hands-on-ifa-2023-287545.jpg honor-magic-v2-hands-on-ifa-2023-287546.jpg

Il display esterno continua sulla linea di Honor Magic Vs, permettendo un facile e comodo utilizzo da piegato. Da aperto, è bello constatare che Honor è riuscita a ridurre ancora la già quasi impercettibile piega nel pannello AMOLED da 7,92". Considerando che lo smartphone è ancora più sottile del modello precedente ed ha uno spazio disponibile per la curvatura estremamente limitato, è un risultato stupefacente!

honor-magic-v2-hands-on-ifa-2023-287537.jpg honor-magic-v2-hands-on-ifa-2023-287542.jpg honor-magic-v2-hands-on-ifa-2023-287547.jpg

Abbiamo avuto con noi Magic V2 per solo qualche ora e con un software non definitivo, quindi è ancora troppo presto per darvi le nostre impressioni complete riguardo al prodotto. Ad ogni modo, ci è sembrato ancora più fluido e reattivo del modello precedente, cosa che potremmo dire scontata grazie al nuovo e più recente chip Snapdragon 8 Gen 2 che batte dietro alla scocca in vetro viola.

Parlando della scocca, non cattura in alcun modo le ditate, al contrario delle cornici che invece sono lucide. In tasca occupa praticamente lo stesso spazio di un Galaxy S23 Ultra e rende l'idea di utilizzare uno smartphone pieghevole davvero molto attrattiva per tanti, anche quelli che fino a questo momento erano spaventati da prodotti con spessore e peso ritenuti poco gestibili.

honor-magic-v2-hands-on-ifa-2023-287550.jpg honor-magic-v2-hands-on-ifa-2023-287551.jpg

Non vediamo l'ora di poter passare più tempo in compagnia di questo "miracolo ingegneristico" per poter valutare tutti gli aspetti che lo contraddistinguono, tra questi una batteria di dimensioni enormi (in relazione allo spessore) e delle fotocamere interessanti.

Voi cosa ne pensate? Si tratta di uno smartphone pieghevole che è riuscito a stuzzicare il vostro interesse?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
Google inizia i test per verificare gli sviluppatori di APK esterni al Play Store, ma la reazione negativa della community spinge l'azienda a prevedere una via d'uscita.
Immagine di Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Belkin ritira tre prodotti per rischio incendio: coinvolti uno stand motorizzato, un caricabatterie wireless e un power bank. L'azienda chiede di interrompere subito l'uso.
Immagine di Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.