Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Apple e Qualcomm, i tanti perché di una battaglia infinita

Apple è stata condannata a versare 31 milioni di dollari a Qualcomm per violazione di brevetti in ambito smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 18/03/2019 alle 14:03

La battaglia legale tra Apple e Qualcomm si è arricchita ieri di un nuovo capitolo. Il gigante di Cupertino dovrà infatti versare 31 milioni di dollari nelle casse dell'azienda di San Diego per aver infranto tre brevetti in ambito smartphone. Si tratta di una cifra che si basa sulle stime di vendite degli iPhone tra luglio del 2017 e l'autunno del 2018, calcolando una commissione di 1,40 dollari per ogni dispositivo.

Sulla questione è immediatamente intervenuto Don Rosenberg, Vice Presidente Esecutivo di Qualcomm, secondo cui il verdetto (pronunciato dal giudice distrettuale americano Dana Sabraw)  rappresenta un'importante vittoria, ribadendo come, secondo lui, Apple sia responsabile di aver utilizzato le tecnologie dell'azienda di San Diego (i brevetti appunti) senza pagarle. Una situazione complessa dunque, che comincia due anni fa.

qualcomm-5382.jpg

Quella di ieri infatti è l'evoluzione più recente (ma non sarà l’ultima) della vicenda che vede le due aziende contrapposte per una questione di brevetti che si trascina dall’inizio del 2017. Apple ha da sempre utilizzato chip Qualcomm negli iPhone, salvo iniziare ad affiancarli a quelli Intel a partire dal 2016 con l’inizio della battaglia legale, per poi abbandonarli totalmente nei modelli dello scorso anno. Peraltro, negli Stati Uniti la situazione è sempre stata a favore dell'azienda di Cupertino, almeno fino a ieri: i giudici avevano infatti stabilito come Qualcomm ricoprisse una posizione monopolista, obbligandola dunque a concedere licenze anche ai concorrenti.

È stata infatti proprio la denuncia delle autorità statunitensi a innescare la prima mossa dell’azienda di Cupertino. Recentemente Apple è stata impegnata a risolvere il divieto alla commercializzazione degli iPhone sul territorio cinese e tedesco: nel primo caso è intervenuta con un aggiornamento software , nel secondo ha inizialmente sospeso la vendita, salvo poi riprenderla commercializzando solo dispositivi equipaggiati con chip Qualcomm, come vi abbiamo raccontato nell'articolo dedicato. 

logo-intel-563.jpg

Del resto l’azienda di San Diego detiene una miriade di brevetti, e in ogni Paese i giudici sono chiamati a esprimersi separatamente su ognuno di loro. Per esempio, come riportato dal Financial Times, anche in Germania il gigante di Cupertino aveva risolto un primo ostacolo con un update software, salvo poi - come già detto - dover sospendere la vendita di iPhone 7 e iPhone 8 .

In questo scenario si è mossa anche Intel, fornitrice dei modem per gli ultimi iPhone, che si è schierata al fianco di Apple attraverso un comunicato stampa diramato a dicembre, nel quale si afferma come Qualcomm stia semplicemente cercando di “soffocare la concorrenza“. Insomma, una situazione in evoluzione, anche perché alcuni dei procedimenti legali sono ancora in corso. La sensazione comunque è che difficilmente possa esserci all’orizzonte una riconciliazione tra le due aziende.

iPhone Xr, lo smartphone più economico di Apple, è disponibile sullo store ufficiale a partire da 889 euro. Lo trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.