Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero ...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Apple: fino a 6 miliardi di dollari per la pace con Qualcomm?

Secondo un analista UBS, Apple potrebbe aver pagato tra 5 e 6 miliardi di dollari a Qualcomm per l'accordo e tra 8 e 9 dollari per ogni iPhone che venderà.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 19/04/2019 alle 17:54

Qualche giorno fa, dopo anni di battaglie legali, Apple e Qualcomm hanno finalmente fatto pace. L’accordo porta la società di San Diego a diventare nuovamente il principale fornitore di chip per gli iPhone di prossima generazione. Secondo Timothy Arcuri, analista UBS, Cupertino potrebbe aver pagato un caro prezzo a Qualcomm: tra 5 e 6 miliardi di dollari.

Questa è solo una stima. I termini economici dell’accordo, infatti, non sono stati resi noti. Ciò che sappiamo è che sono state chiuse tutte le controversie legali a livello mondiale e che Qualcomm riceverà una royalty per ogni iPhone venduto con a bordo i propri chip. Anche in questo caso, i due colossi statunitensi non hanno fornito dettagli a riguardo.

qualcomm-5382.jpg

Sempre secondo le stime di Arcuri, l’azienda guidata da Tim Cook potrebbe aver accettato di pagare tra 8 e 9 dollari di royalty per ogni iPhone venduto. Se questi dati dovessero essere confermati, si tratterebbe di un aumento importante rispetto ai 7,50 dollari di royalty che Apple pagava precedentemente. Un accordo, dunque, più che vantaggioso per Qualcomm.

Inoltre, sarebbe la prova delle difficoltà che Apple stava affrontando nella corsa verso il 5G. Con Intel che faticava a trovare una soluzione adatta per il nuovo standard di rete – arrivando addirittura ad abbandonare l’idea dopo l’accordo tra le due società – a Cupertino non avevano molte alternative se non accordarsi con Qualcomm. Grazie alla ritrovata intesa che prevede anche una fornitura di chip per i prossimi cinque anni (con possibilità di rinnovo per altri due), Apple potrebbe entrare nel mercato 5G molto prima del previsto. Una soluzione interna, infatti, avrebbe portato via molto più tempo e probabilmente anche denaro.

Leggi anche Apple e Qualcomm, i tanti perché di una battaglia infinita

È chiaro, comunque, che a trarre i maggiori vantaggi da questo accordo è Qualcomm che ha già visto le sue azioni aumentare di oltre il 38%. Anche il vantaggio di Apple non è da trascurare. Per quanto sembri la parte vinta della battaglia, l’azienda di Cupertino è riuscita a risolvere una situazione difficile, come quella relativa al nuovo standard di rete, e grazie a Qualcomm non accumulerà ulteriore ritardo rispetto ai rivali, già attivi in ambito 5G.

Il nuovo iPad Air da 10,5 pollici è disponibile all’acquisto attraverso l’Apple Store online. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.cnbc.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.