Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Apple: iPhone 7 e iPhone 8 tornano in Germania, ma solo con chip Qualcomm

Dopo la sospensione delle vendite annunciata a dicembre, iPhone 7 e iPhone 8 tornano nel mercato tedesco. Appe commercializzerà solo le versioni con chip Qualcomm e non Intel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 14/02/2019 alle 12:04

iPhone 7 e iPhone 8 tornano in vendita in Germania. A dicembre, come vi avevamo raccontato, Apple li ha ritirati dal mercato tedesco a causa della sentenza di un tribunale in merito all'ennesima battaglia legale con Qualcomm. Il gigante di Cupertino è stato infatti ritenuto colpevole di aver violato un brevetto detenuto dall'azienda di San Diego relativo a una tecnologia che consente ai telefoni cellulari di risparmiare energia durante l'invio e la ricezione di segnali wireless. Questo avveniva sui due modelli di smartphone in questione equipaggiati con modem Intel affiancato ai chip di Qorvo. La società guidata da Tim Cook ha così deciso di commercializzarli nuovamente con a bordo però i chip Qualcomm.

La questione è complessa. Si tratta dell’evoluzione più recente (ma non sarà l’ultima) della vicenda che vede le due aziende contrapposte per una questione di brevetti che si trascina dall’inizio del 2017. Apple ha da sempre utilizzato chip Qualcomm negli iPhone, salvo iniziare ad affiancarli a quelli Intel a partire dal 2016 con l'inizio della battaglia legale, per poi abbandonarli totalmente nei modelli dello scorso anno. Peraltro, negli Stati Uniti la situazione è diametralmente opposta rispetto a quanto avvenuto in Germania: qui i giudici hanno stabilito che Qualcomm ha una posizione monopolista ed è dunque obbligata a concedere licenze anche ai concorrenti. Fu proprio la denuncia delle autorità statunitensi a innescare la prima mossa dell'azienda di Cupertino.

qualcomm-5382.jpg

Recentemente Apple ha annunciato un aggiornamento software per rendere legali i propri dispositivi in Cina, mentre già a luglio 2018 aveva fatto sapere che non avrebbe più usato i modem Qualcomm sui suoi smartphone, passando a quelli di Intel, come poi è avvenuto. L'azienda di San Diego però detiene una miriade di brevetti, e in ogni Paese i giudici sono chiamati a esprimersi separatamente su ognuno di loro. Per esempio, come riportato dal Financial Times, anche in Germania il gigante di Cupertino aveva risolto un primo ostacolo con un update software, salvo poi dover sospendere la vendita di iPhone 7 e iPhone 8.

All'interno di questo scenario si è mossa anche Intel, fornitrice dei modem per gli ultimi iPhone, che si è schierata al fianco di Apple attraverso un comunicato stampa diramato a dicembre, nel quale si afferma come Qualcomm stia semplicemente cercando di “soffocare la concorrenza“. Insomma, una situazione destinata ancora a far parlare di se, anche perché alcuni dei procedimenti legali sono ancora in corso. La sensazione comunque è che difficilmente possa esserci all'orizzonte una riconciliazione tra le due aziende.

iPhone Xr, lo smartphone più economico di Apple, è disponibile sullo store ufficiale a partire da 889 euro. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.reuters.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.