Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025) Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)...
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025) Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)...

Conclusioni

Grazie ai prezzi bassi e all'incremento graduale sia sul fronte della qualità che delle prestazioni, i produttori di chip cinesi sono sempre più un problema per Samsung, Qualcomm e gli altri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 17/11/2014 alle 08:53 - Aggiornato il 01/09/2015 alle 11:07
  • ARM e i SoC cinesi, scopriamo Rockchip, Mediatek, Allwinner e Spreadtrum
  • La Cina ha bisogno di Android ma non di Google
  • Rockchip
  • MediaTek
  • Allwinner
  • Spreadtrum
  • Conclusioni

Il modello a licenza aperta di ARM le ha permesso di diventare ubiqua nel mercato mobile, dando simultaneamente ad aziende meno note o nuove l'opportunità di usare proprietà intellettuali per costruire SoC in proprio. Questi produttori di chip possono usare il loro hardware per competere contro i giganti del mondo dei semiconduttori.

Gran parte di queste aziende, che ancora non hanno marchi affermati, devono competere contro le offerte entry-level di competitor più grandi e noti. Questo è esattamente il tipo di strategia che le aziende cinesi usano per eccellere, grazie ai bassi costi di produzione. Ora, dato che alcuni di questi produttori stanno realizzato prodotti sempre più interessanti, molte aziende usano i loro chip nei propri dispositivi, non solo a causa dei prezzi bassi.

Le aziende di semiconduttori cinesi hanno iniziato coprendo la fascia bassa delle prestazioni e successivamente hanno alzato l'asticella per raggiungere livelli più alti. I SoC più potenti portano maggiori benefici e margini, e naturalmente tutti cercano di aumentare gli utili. Allo stesso tempo, dato che offrono prezzi aggressivi, anche i loro processori più veloci sono considerati a buon prezzo rispetto alla concorrenza.

Questo dovrebbe consentir loro di sottrarre quote di mercato dalle aziende di chip più famose, persino nella fascia alta del mercato mobile dei chip, guadagnando posizioni tra i dispositivi di punta più popolari i quali, a loro volta, serviranno a rafforzare il loro brand.

I produttori di chip cinesi che sembrano far meglio in questo momento sono MediaTek, Rockchip e Allwinner. Insieme detengono il 75,7 percento del mercato dei chip in Cina, con Rockchip e Allwinner davanti a tutti.

MediaTek sta riscuotendo molta fortuna nel mercato smartphone in Cina, con una quota superiore al 50%, grazie all'integrazione nei suoi processori di modem baseband. Il suo principale concorrente cinese in questo caso è Spreadtrum, anche se la sua quota è cinque volte inferiore.

Qualcomm è l'unica reale concorrente di MediaTek nel mercato cinese degli smartphone. Anche il colosso statunitense ha dovuto adottare Cortex-A5 e A7 standard per competere sui prezzi. Ha avuto un vantaggio nel mercato LTE grazie all'integrazione dello standard nei propri SoC. La quota di mercato di Qualcomm però sta scendendo dato che sempre più aziende integrano modem baseband evoluti.

Con il governo cinese e i produttori che tendono a favorire le aziende locali, sta diventando sempre più difficile per un outsider come Qualcomm competere contro queste aziende in rapida crescita, soprattutto quando la carta del prezzo non è dalla sua parte.

Leggi altri articoli
  • ARM e i SoC cinesi, scopriamo Rockchip, Mediatek, Allwinner e Spreadtrum
  • La Cina ha bisogno di Android ma non di Google
  • Rockchip
  • MediaTek
  • Allwinner
  • Spreadtrum
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Scegliere lo smartwatch sportivo più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile: in questa guida, consigli e criteri per orientarsi.
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
In questa guida troverete i migliori tag Bluetooth per smartphone in commercio, utili a non perdere mai di vista i vostri oggetti personali.
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Uno dei migliori caricatori wireless in commercio vi permette di ricaricare comodamente il vostro smartphone, anche senza fili.
Immagine di Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Durante il Black Friday 2025 ci saranno sicuramente diverse occasioni per portarsi a casa un iPhone a prezzo scontato! Ecco le migliori!
Immagine di iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Le eSIM sono la soluzione definitiva per connettersi a internet durante i viaggi negli Stati Uniti. Ecco le migliori e tutti i vantaggi nel sceglierle.
Immagine di Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.