Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Google, acquisizione Fitbit sotto la lente dell’antitrust USA

L'acquisizione di Fitbit da parte di Google per 2,1 miliardi di dollari solleva preoccupazioni relative ai dati degli utenti che Big-G otterrebbe dal produttore di dispositivi indossabili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 11/12/2019 alle 10:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:50

Secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa Reuters, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti esaminerà l’acquisizione di Fitibit avvenuta da parte di Google lo scorso novembre per 2,1 miliardi di dollari. A finire sotto la lente di ingrandimento sarebbero i dati dei consumatori americani – comprese le informazioni sulla salute - che verrebbero forniti dal produttore di dispositivi indossabili al colosso di Mountain View.

È stato il New York Post il primo a riferire che l’accordo sarebbe stato esaminato dal Dipartimento di Giustizia per indagare su probabili comportamenti anticoncorrenziali. C’è da sottolineare che per legge - negli Stati Uniti – tutte le grandi fusioni devono essere presentate sia al Dipartimento di Giustizia che alla Federal Trade Commission, ma solo un’agenzia effettua poi i dovuti controlli.

antitrust-3117.jpg

A quanto pare, però, il Dipartimento di Giustizia starebbe indagando su Google per questioni antitrust che non si limitano all’acquisizione di Fitbit. Già a settembre avrebbe chiesto a Big-G di fornire documenti relativi alle indagini precedentemente condotte dalla FTC. Come già detto in apertura, il tema della protezione della privacy degli utenti potrebbe giocare un ruolo chiave nell’indagine.

"Sarebbe un grave errore credere che i problemi di privacy non possano mai svolgere un ruolo nell'analisi antitrust", ha dichiarato Delrahim (Capo dell’Antitrust de Dipartimento di Giustizia) in una conferenza di novembre, subito dopo l'acquisizione. "Senza concorrenza, un'azienda dominante può ridurre più facilmente la qualità, ad esempio riducendo le protezioni della privacy, senza perdere un numero significativo di utenti."

L’indagine farebbe comunque eco a quella linea dura adottata dalle agenzie antitrust – sia americane che europee – contro le grandi aziende tecnologiche volta a garantire che quest’ultime garantiscano condizioni di parità e una maggiore competitività dei mercati.

Huawei P30 è disponibile su Amazon a 499 euro, con uno sconto del 40% rispetto al prezzo di listino. Lo trovate a questo link. 

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.