Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Google-Fitbit: arriva l'ok da Bruxelles ma ad alcune condizioni

Bruxelles ha dato il via libera definitivo all'accordo tra Fitbit-Google ma ci saranno delle condizioni strette da rispettare per ben 10 anni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Raffaele Casola

a cura di Raffaele Casola

Pubblicato il 17/12/2020 alle 22:12 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:53

Dopo oltre un anno di lavoro, Google ha finalmente ottenuto l'approvazione da parte dell'UE per l'acquisizione di Fitbit, originariamente annunciata alla fine del 2019, ma ad alcune condizioni che il colosso di Mountain View dovrà rispettare per 10 anni con possibilità di un'ulteriore proroga in caso in cui la Commissione UE lo dovesse ritenere necessario.

L'UE ha concluso oggi la sua indagine, durata diversi mesi, sull'accordo Google-Fitbit, annunciando che l'accordo da 2,1 miliardi di dollari è stato finalmente approvato. Nel corso di questa indagine, l'UE e i concorrenti hanno espresso il timore che Google potesse utilizzare l'enorme quantità di dati sanitari raccolti dagli utenti, per fini commerciali. Nonostante le molteplici affermazioni di Google secondo cui l'accordo riguardava "dispositivi, non dati", l'indagine è continuata per mesi ed è dipesa sempre da queste preoccupazioni.

fitbit-sense-120713.jpg

È di oggi la notizia che l'UE ha dato la sua approvazione sulla base dell'accordo con Google e sulla conferma che non verranno utilizzati i dati di Fitbit - salute, fitness o del GPS - per fini pubblicitari. L'approvazione prevede altri vincoli però come quello di mantenere separati i prodotti Fitbit dai servizi Google. Agli utenti dovrà poi essere resa visibile un'opzione per approvare o negare a Google di utilizzare i propri dati Fitbit per alimentare le ricerche su Google o le attività di Maps. Google dovrà inoltre mantenere l'impegno verso gli altri produttori di smartwatch con WearOS e di mantenere aperte le API ai produttori di terze parti che vorranno continuare a sfruttarle. La casa di Mountain View dovrà rispettare queste condizioni per almeno 10 anni e "promuovere la concorrenza".

Margrethe Vestager, Commissario alla concorrenza dell'Unione Europea, ha dichiarato:

"Possiamo approvare la proposta di acquisizione di Fitbit da parte di Google perché gli impegni garantiranno che il mercato dei wearable ed il nascente spazio della salute digitale rimarranno aperti e competitivi. Gli impegni determineranno come Google potrà utilizzare i dati raccolti per scopi pubblicitari, come sarà salvaguardata l'interoperabilità tra i dispositivi indossabili concorrenti ed Android e come gli utenti potranno continuare a condividere i dati su salute e fitness, se lo desidereranno".

google-107676.jpg

Ottenere l'approvazione dell'UE per l'acquisizione di Fitbit è stato forse il più grande ostacolo di Google, ma non rappresenta il passaggio finale. Prima che l'accordo possa essere concluso, Google dovrà comunque ottenere l'approvazione da parte degli Stati Uniti, che di recente han sollevato ulteriori preoccupazioni in merito ai dati utilizzati nella pubblicità e a presunte pratiche anticoncorrenziali.

Quando Google ha annunciato per la prima volta i suoi piani di acquisizione per Fitbit nel 2019, la società ha indicato come scopo principale dell'accordo quello di rafforzare la sua offerta legata ai dispositivi indossabili con Wear OS e come spinta a realizzare il suo primo dispositivo indossabile Made by Google. Da allora, Fitbit ha continuato a operare come propria azienda, rilasciando nuovi fitness tracker e smartwatch, nonché ulteriori funzionalità lato software.

Il testo completo dell'accordo rilasciato dall'UE è disponibile cliccando qui.

Cercate un valido compagno per il monitoraggio della vostra salute? Il nuovissimo Fitbit Versa 2 è la risposta. Lo trovate su Amazon in offerta, a questo link.

Fonte dell'articolo: 9to5google.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Approfittate dell'offerta: Xiaomi 15 Ultra + Kit Photography a 999,90€ dallo store Xiaomi. Un prezzo in linea con il mercato, ma con regalo da 200€!
Immagine di Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Xiaomi 15T Pro con 512GB a soli 549€ su eBay. Acquista subito il miglior telefono di fascia media sul mercato a un prezzo imbattibile!
Immagine di Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.